Lamezia Terme – I viaggi e lo studio sono un’unica cosa per lei. Subito dopo la maturità inizia un percorso di studio che la porterà a viaggiare e vivere diversi paesi dell’Italia e dell’estero, con numerose tappe di Erasmus, borse di studio, e master. Ha il sorriso stampato in faccia e la meraviglia di ogni posto, è una narrazione visiva che contagia chiunque al movimento. E poi c’è l’orgoglio, quella di una famiglia che vede poco una figlia, una sorella, ma in petto ha una gioia immensa. Lei è Laura Curcio, 25 anni, di Lamezia Terme, attualmente vive e lavora in Norvegia, e ieri a Roma è stata insignita di un prestigioso premio alla Camera dei Deputati. “Master Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy” questo il nome del premio, indetto dalla Fondazione Italia Usa e rivolto a 120 ragazzi italiani fra i più meritevoli. Il premio, con consegna di pergamena, consta di un attestato di Professionista Accreditato presso la Fondazione Italia Usa, e del master Global Marketing, comunicazione e marketing in Italy pagato interamente dalla Fondazione.
La fondazione Italia Usa nasce per testimoniare l’amicizia tra gli italiani e il popolo americano. L’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma ha partecipato ufficialmente all’atto costitutivo della Fondazione, attraverso il suo Ministro Consigliere per gli Affari Pubblici. Nell’ambito della propria attività istituzionale, la Fondazione ha determinato di accompagnare con azioni di sostegno l’internalizzazione di numerose aziende rappresentative del Made in Italy, con un’attenzione particolare a quelle che desiderano espandersi sui mercati americani, inoltre favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e il percorso di carriera di giovani neolaureati, che abbiano conseguito il massimo dei voti in discipline di interesse per la Fondazione stessa e che possano contribuire con le proprie professionalità alla diffusione della cultura d’impresa nella internalizzazione verso gli Stati Uniti. La Cerimonia di premiazione è avvenuta alla presenza dei vertici della Fondazione, esponenti del mondo delle imprese, parlamentari e giornalisti. Direttore del master è la professoressa Stefania Giannini, già ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, ed attuale vicedirettore generale dell’Unesco. La Fondazione Italia Usa – in un’ottica di promozione e diffusione della cultura d’impresa – ha deciso di riservare ai neolaureati premiati la partecipazione gratuita al master (anziché al costo di 3.590,00 euro).
Valeria D'Agostino
© RIPRODUZIONE RISERVATA