Vendita online fuochi d'artificio, sequestrati 8 quintali di articoli da finanzieri Padova: coinvolto rivenditore calabrese

fuochi-2023-01-11-alle-13.48.06_3fc76.jpg

Padova - La guardia di Finanza di Padova, a ridosso dei festeggiamenti per Capodanno, ha sequestrato circa 5.000 articoli pirotecnici, per un peso lordo di 800 kg. I finanzieri avevano monitorato vari siti web che pubblicizzavano la vendita online di fuochi d'artificio. Particolare interesse aveva destato da quello riconducibile a un rivenditore calabrese, che reclamizzava la commercializzazione dei propri prodotti con consegna in tutta Italia, attraverso alcuni corrieri espressi, a costi particolarmente vantaggiosi. Con ulteriori approfondimenti, i finanzieri hanno accertato che gli articoli non disponevano delle autorizzazioni necessarie per il trasporto di materiale esplodente previste dalla legge e, di conseguenza, di mezzi idonei.

fuohi-2023-01-11-alle-13.47.59_91f07.jpg

Sulla scorta di tali premesse, gli investigatori hanno individuato il corriere che aveva effettuato, a partire dalla metà di dicembre, numerosi trasporti per conto della società monitorata, scoprendo gli hub logistici aziendali della provincia di Padova dove sono stati controllati i pacchi in giacenza che sarebbero stati consegnati di lì a poco. Il materiale pirotecnico rinvenuto all'interno degli imballaggi, tra cui spiccavano batterie pirotecniche, ciascuna di peso lordo anche superiore ai 2 kg, e petardi, seppur regolare dal punto di vista della fabbricazione, è stato sottoposto a sequestro per violazione delle prescrizioni e cautele imposte dalla normativa vigente per il trasporto delle merci pericolose e di materiale esplodente. La Prefettura calabrese ha disposto la sospensione della licenza di pubblica sicurezza dell'azienda per un periodo di 60 giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA