Processo "Rinascita-Scott" a Lamezia, in 'abbreviato' raffica di condanne: ecco la sentenza - Nomi

aula-bunker-interno-1312021-inizio-processo_10276_a9802_55d98.jpg

Lamezia Terme - Settanta condanne e venti assoluzioni. Il Gup di Catanzaro Claudio Paris, nell'ambito del maxi processo 'Rinascita-Scott' celebrato col rito abbreviato, nell'aula bunker di Lamezia Terme, dopo circa tre ore di camera di consiglio, ha emesso una sentenza 70 condanne e 20 assoluzioni. La Dda di Catanzaro, guidata da Nicola Gratteri, il 24 febbraio scorso aveva chiesto 84 condanne e 6 assoluzioni. Alla sbarra i presunti affiliati al clan Mancuso di Limbadi e Nicotera, alle 'ndrine Lo Bianco, Barba, Pardea, Macrì, Camillò, Pugliese di Vibo Valentia, Cracolici di Maierato e Filogaso; e poi Bonavota di Sant'Onofrio, Mazzotta di Pizzo Calabro, Accorinti di Zungri, Barbieri di Cessaniti, Fiarè-Gasparro di San Gregorio d'Ippona.

Il giudice ha condannato a 900mila euro per le parti civili, di cui 150mila euro per ogni comune costituito. Per un collaboratore di giustizia invece è stata dichiarata la prescrizione. Tra i condannati figurano i collaboratori di giustizia di Vibo Valentia, Bartolomeo Arena, Gaetano Cannatà e Michele Camillò, oltre ad Emanuele Mancuso di Nicotera. Pene fino a 20 anni per Pasquale Gallone, Domenico Macrì, Luciano Macrì, Gregorio Niglia, Francesco Antonio Pardea, Saverio Sacchinelli.

Regge tesi Pm

Regge l'impianto accusatorio nel processo "Rinascita Scott". La sentenza è arrivata a due anni di distanza dal maxiblitz con oltre 300 arresti il 19 dicembre 2019. Un’inchiesta storica contro i clan del Vibonese. Riconosciuta l’operatività dei clan Lo Bianco-Barba-Pardea di Vibo Valentia, Mancuso di Limbadi, Fiarè-Gasparro-Giofrè di San Gregorio d’Ippona, Accorinti di Zungri, ma soprattutto riconosciuta l’unitarietà della ‘ndrangheta vibonese. Una sentenza storica letta dal gup alla presenza in aula del procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e dei pm della Dda Antonio De Bernardo, Annamaria Frustaci e Andrea Mancuso. Le condanne sono già scontate di un terzo della pena per via della scelta del rito abbreviato.

Ecco la sentenza

Le condanne:

Serafino Alessandria 14 anni e 8 mesi 

Bartolomeo Arena 1 anno e 8 mesi 

Baldo Manuele 2 anni 

Barba Raffaele Antonio Giuseppe, 12 anni 

Belsito Luca 16 anni

Belvedere Lucio Detto “Luciano” 3 anni e 4 mesi 

Camillo’ Domenico, 15 anni e 4 mesi

Camillo’ Michele 4 anni

Cannata’ Gaetano, 3 anni e 8 mesi 

Carchedi Paolo 12 anni

Cariello Carmela 4 anni e 6 Mesi

Cavallaro Gianluigi 5 anni

Chiarella Carmelo  13 anni

Cracolici Domenico 10 anni e 8 mesi 

D’andrea Carmelo, 13 anni e 6 mesi 

D’andrea Giovanni 12 anni e 8 mesi 

D’andrea Pasquale 4 anni e 4 mesi 

De Certo Giuseppe  2 anni

De Gaetano Fabio  6 anni

De Gaetano Nicola  2 anni e 4 Mesi 

De Stefano Orazio 8 anni e 8 Mesi

Di Miceli Filippo  14 anni

Dominello Michele 14 anni e 8 Mesi 

Fiorillo Michele 5 anni

Franze’ Nazzareno 12 anni

Galati Michele 4 anni

Gallone Cristiano 3 anni e 8 mesi 

Gallone Francesco 11 anni e 3 mesi 

Gallone Pasquale  20 anni

Gasparro Francesco  2 anni

Gasparro Gregorio  16 anni

Gentile Sergio  14 anni

Giofre’ Gregorio 13 anni e 4 mesi 

Iannello Francesco  5 anni

Lo Bianco Leoluca,  12 anni

Lo Bianco Maria Carmelina  1 anno e 4 mesi 

Lo Bianco Nicola  10 anni e 8 mesi 

Lo Bianco Salvatore 10 anni  e 8 mesi 

Lopreiato Giuseppe 14 anni e 8 mesi 

Macri’ Domenico, 20 anni

Macri’ Luciano 20 anni

Manco Michele 12 anni

Mancuso Emanuele  1 anni e 2 Mesi

Mantella Vincenzo  12 anni

Mazzeo Nicolino Pantaleone 14 anni

Mazzotta Francesca  1 anno

Mazzotta Mariangela 10 mesi, 20 giorni 

Morgese Rossana 3 anni e 4 mesi

Niglia Gregorio, 20 anni

Orecchio Filippo 13 anni e 4 mesi

Palamara Emiliano 6 anni e 8 mesi 

Panetta Costantino 4 anni

Pardea Domenico, 16 anni

Pardea Francesco Antonio 20 anni

Patania Antonio 12 anni

Polimeno Lorenzo  8 anni e 8 mesi 

Prestanicola Andrea 12 anni e 4 mesi

Prestia Domenico 10 anni e 8 mesi 

Pugliese Carchedi Michele 14 anni e 8 mesi 

Rizzo Giovanni 12 anni 

Sacchinelli Saverio 20 anni 

Salamo’ Giuseppe 1 anno e 8 mesi 

Scriva Giuseppe 12 anni 

Shkurtaj Lulezim 6 anni 

Tavella Pasquale 1 anni e 4 mesi

Tulosai Salvatore 12 anni

Vanacore Paolo 3 anni

Varde’ Francesco 5 anni e 4 mesi 

Vecchio Giovanni Di Milano, Prescrizione

Vitro’ Luigi 3 anni

Le assoluzioni

Emanuela Chillà, difesa dall'avvocato Marco Michele Picciani (richiesta pm 3 anni)

Sapienza Comerci, difeso dall'avvocato Giovanni Sisto Vecchio e Antonino Restuccia: (richiesta pm 3 anni)

Francesca Comito, difesa dall'avvocato Sandro D'Agostino (richiesta pm Assoluzione)

Antonio Di Virgilio, difeso dall'avvocato Aldo Casalinuovo (richiesta pm 1 anno e 10 mesi);

Matteo Famà, difeso dall'avvocato, difeso dall'avvocato Maria Concetta Marrella (richiesta pm  richiesta di assoluzione);

Nicola Fera, difeso dall'avvocato Giandomenico Ceravolo e Antonella Canino (richiesta pm 1 anno e 6 mesi);

Maurizio Fiumara, difeso dall'avvocato Clara e Francesco Gambardella (richiesta pm 1 anno e 6 mesi);

Annunziata Carmela Gerace, difesa dall'avvocato Francesco Antonio Capria (richiesta pm 3 anni e 4 mesi);

Francesco Gerace, difeso dall'avvocato Francesco Antonio Capria (richiesta pm 1 anno e 6 mesi); 

Gabriele Giardino, difeso dall'avvocato Giuseppe Milicia (richiesta pm 6 anni e 10mila); 

Girolamo Giardino, difeso dall'avvocato Giuseppe Milicia (richiesta pm richiesta di assoluzione); 

Michele Giardino, difeso dall'avvocato Giuseppe Milicia (richiesta pm richiesta di assoluzione); 

Emanuela Gradia, difeso dall'avvocato Antonio Barilari (richiesta pm  3 anni); 

Francesco La Bella, difeso dall'avvocato Giuseppe Bagnato e Antonello Fuscà (richiesta pm 1 anno e 8 mesi);

Giuseppe Lo Bianco, difeso dall'avvocato Walter Franzè (richiesta pm 3 anni);

Vincenzo Mazzitelli, difeso dall'avvocato Antonio Barillari (richiesta pm 3 anni);

Rosalba Perfidio, difeso dall'avvocato Francesco Sabatino (richiesta pm 3 anni e 4 mesi);

Vincenzo Renda, difeso dall'avvocato Diego Brancia e Francesco Gambardella (richiesta pm 10 anni e 10 mesi);

Fabio Scalamandrè, difeso dall'avvocato Pietro Sisto Proto  (richiesta pm richiesta di assoluzione);

Raffaele Solano, difeso dall'avvocato Sergio Rotundo (richiesta pm richiesta di assoluzione);

Giovanni Vecchio, difeso dall'avvocato Ugo Maria Calò: estinto per prescrizione (richiesta pm 6 anni).

foto-rinascita-20218f7f370_604d1.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA