Movida e decibel elevati in discoteca di Soverato, controlli dei carabinieri: una denuncia

CARABINIERI_SOVERATO_84444.jpg

Soverato - Musica e centinaia di giovani per strada, in queste sere d’estate, a Soverato. I carabinieri hanno avviato controlli e nottetempo proceduto con misurazioni fonometriche con i tecnici di Arpacal (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Calabria) per accertare i decibel fuori controllo.

Nella località turistica gli eccessi disturbano gli abitanti che vivono nei pressi dei locali notturni. Pertanto, i tecnici con i Carabinieri hanno provveduto a misurare il livello di rumore immesso per poi confrontare questo valore numerico (denominato rumore ambientale) con il corrispondente valore misurato con la sorgente disturbante inattiva (cosiddetto rumore residuo).

A Soverato, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà per disturbo della quiete pubblica un 24enne del posto, gestore di un locale discoteca, poiché avrebbe espletato attività musicale e di intrattenimento danzante superando di 16,7 decibel i limiti di esposizione al rumore consentiti dalle vigenti norme (limite massimo differenziale consentito per il periodo notturno è di 3 decibel), eccedendo quindi la cosiddetta “normale tollerabilità”, recando disturbo al riposo delle persone residenti/dimoranti nelle immediate vicinanze. Il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.

I Carabinieri fanno sapere che l’ordinanza sindacale vigente per il Comune di Soverato (nr.152 del 31/12/2022 a firma del Sindaco) prevede che l’emissione sonora presso i pubblici esercizi dove si svolge attività di intrattenimento musicale, previa presentazione di apposita S.C.I.A. ed accompagnata da una serie di documenti, deve cessare, per il periodo dal 1° luglio al 15 settembre, da lunedì a giovedì e domenica alle ore 2:00, venerdì e sabato ore 3:00. Discorso a parte per i “locali notturni tipo discoteche, che, nel pieno rispetto della previsione del Piano di Zonizzazione Acustica, è consentita fino: alle ore 5:00”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA