Intimidazione a sindaco di Gioiosa Ionica, spari contro auto

carabinieri-arresti-notte.jpg

Gioiosa Ionica (Reggio Calabria) - Un'intimidazione è stata compiuta la notte scorsa ai danni del sindaco di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda, eletto a capo di una lista civica. Ignoti hanno sparato numerosi colpi d'arma da fuoco contro due autovetture parcheggiate nel cortile antistante un condominio, di proprietà della convivente e del padre di Fuda. Sull'episodio hanno avviato indagini i carabinieri.

REAZIONI

Dellai, piena solidarietà a sindaco gioiosa ionica

Il presidente del movimento 'Democrazia Solidale' e del gruppo parlamentare 'Per l'Italia-Centro Democratico' alla Camera, Lorenzo Dellai, esprime  piena solidarietà e vicinanza al sindaco del Comune di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda, vittima di un grave atto intimidatorio con il quale, evidentemente, si intende indebolire la sua testimonianza a favore della legalità e della buona amministrazione in un territorio particolarmente difficile. Anche a nome di tutti i colleghi, il presidente Dellai trasmette al sindaco Fuda il proprio caloroso sostegno insieme all'impegno di mettere in campo tutte le iniziative per appoggiare la sua attività amministrativa. Democrazia Solidale è in contatto con i propri rappresentanti nella Locride e con loro individuerà nei prossimi giorni le azioni più opportune sia in sede parlamentare che in sede locale per evitare che il sindaco Fuda - così come i tanti altri amministratori locali impegnati per la democrazia e la legalità - si senta solo nella sua testimonianza.

Solidarietà presidente Irto a sindaco Gioiosa Jonica

Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, esprime "solidarietà personale e istituzionale" al sindaco di Gioiosa Jonica, Salvatore Fuda, fatto oggetto di un atto intimidatorio la scorsa notte. "Condanniamo con sdegno questo inquietante e vile episodio - sostiene Irto - che colpisce un giovane primo cittadino impegnato in un'azione improntata ai principi di trasparenza, legalità e buona amministrazione. A pochi giorni dalla presentazione dell'ultimo rapporto che conferma l'elevato numero di amministratori locali nel mirino della criminalità organizzata, i colpi di pistola contro i mezzi di proprietà della famiglia Fuda sono l'ennesima minaccia all'incolumità e alla piena agibilità democratica di un sindaco calabrese. A Salvatore Fuda e alla sua famiglia - conclude Irto - rinnovo la mia vicinanza nella certezza che le autorità inquirenti faranno tutto il possibile per individuare i responsabili di questo grave gesto".

Oliverio, mai abbassare la guardia

"L'intimidazione ai danni di un sindaco determinato e impegnato come Salvatore Fuda dimostra come non sia possibile abbassare mai la guardia sui problemi della sicurezza degli amministratori, soprattutto in una regione come la nostra dove la categoria è costantemente bersagliata da gesti che mirano a destabilizzare la serenità delle istituzioni". Lo afferma in una nota il presidente della Regione Mario Oliverio. "Ho espresso telefonicamente la mia solidarietà al sindaco di Gioiosa Ionica - aggiunge - e attraverso lui a tutta la comunità, sottolineandogli la totale disponibilità della istituzione che rappresento nell'essergli a fianco quotidianamente nella sua azione politico-amministrativa, adesso più che mai. I nostri valori non ci permettono di piegarci davanti alle minacce, semmai ci danno ulteriore forza nel continuare il percorso di lotta alle ingiustizie, alla illegalità, al malaffare ed alla sopraffazione. Anche gesti come questo dimostrano che la strada è quella giusta".

Magorno, non fermerà suo operato

"Vicinanza a Salvatore #Fuda, sindaco di #GioiosaJonica. Il vile atto intimidatorio subito, ne sono certo, non fermerà il suo operato". Con questo tweet il segretario regionale del Pd Ernesto Magorno, esprime la propria solidarietà al sindaco di Gioiosa Ionica, Salvatore Fuda, vittima di un atto intimidatorio nelle scorse ore.

Nucera, rafforzerà bontà suo operato 

"Condanniamo il vile attentato subito dal Sindaco di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda. A lui va la mia solidarietà e quella dell'intero Gruppo consiliare 'La Sinistra' in Consiglio regionale. Quanto accaduto non fa altro che rafforzare la bontà dell'operato del Sindaco, il quale, ne siamo certi, non arretrerà nemmeno di un passo nel processo di rinnovamento intrapreso". Ad affermarlo è il capogruppo de 'La Sinistra' in Consiglio regionale, Giovanni Nucera. "È importante - prosegue - che non si spengano i riflettori su quanto sta accadendo in Calabria e oggi a Gioiosa Ionica. Nonostante la recrudescenza di simili atti criminosi, bisogna vigilare sempre affinché eventi contrari a ogni norma di vivere civile, scompaiano definitivamente. Il Sindaco Salvatore Fuda non sarà lasciato solo perché conduce una battaglia comune a tutti i cittadini calabresi. Il vile gesto subito è ancor più grave perché vorrebbe colpire il cuore delle nostre Istituzioni libere e democratiche. Ribadiamo pertanto la nostra vicinanza al Sindaco unendoci alle parole di Don Luigi Ciotti, del Coordinamento Libera Locride, del vescovo Francesco Oliva e dei tanti sindaci e consiglieri intervenuti, con la promessa di essere al più presto accanto a lui sul territorio affidatogli".

© RIPRODUZIONE RISERVATA