Calabria: Scontro tra due auto, 6 morti su statale Jonio-Tirreno

incindente-morti-6-reggio-nov-2014.jpg

Cinquefrondi - E' di sei morti il bilancio di uno scontro frontale tra due automobili avvenuto sulla strada statale Jonio-Tirreno, nei pressi di Cinquefrondi. Una Yaris ed una mini cooper, per cause ancora in corso di accertamento, si sono scontrate su un viadotto della statale. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti gli agenti della polizia stradale che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell'incidente.

Le due auto si sono scontrate frontalmente su un viadotto della strada statale Jonio Tirreno, nei pressi di Cinquefrondi, ed a causa del violento impatto la Yaris è caduta nel burrone mentre la mini Cooper è rimasta sulla carreggiata. I mezzi, secondo la testimonianza di alcune persone che sono sul posto, sono completamente distrutti tanto che è stato difficile riuscire ad accertare il tipo di automobili. Il traffico sulla strada Jonio-Tirreno al momento è bloccato in attesa che vengono ultimati gli accertamenti.

I nomi delle vittime

Sono state identificate le sei persone morte nell'incidente stradale sulla statale Jonio-Tirreno, nei pressi di Cinquefrondi. A bordo della Yaris c'erano padre e figlio, Pasquale e Francesco Barbaro, di 53 e 29 anni, originari di Platì ma residenti a Locri. Nella Mini Cooper c'erano quattro ragazzi, Luigi Moro, di 26 anni, Giuseppe Figliomeni, 25 anni, ed i fratelli Gabriele e Napoleone Luciano, di 23 e 31 anni.

Il Pm di turno della Procura di Palmi, Rocco Cosentino, è giunto sul luogo dell'incidente stradale avvenuto sulla statale Jonio - Tirreno nel quale sono morte sei persone. Gli agenti della polizia stradale, intervenuti sul posto dai distaccamenti di Palmi, Brancaleone e Siderno, stanno cercando di ricostruire la dinamica e le cause dello scontro tra le due automobili. I poliziotti della stradale stanno cercando di trovare anche i documenti dei mezzi e quelli delle vittime.

Verifiche sono in corso da parte della polizia stradale per cercare di accertare la velocità delle due auto coinvolte nell'incidente stradale avvenuto in Calabria nel quale sono morte sei persone. Secondo quanto si è appreso il contachilometri della minicooper si sarebbe bloccato ad una velocità elevata. Si sta verificando se quella indicata dal chilometri è realmente la velocità avuta. A bordo della Yaris c'erano due persone mentre le altre quattro erano sulla mini cooper. Tutti morti all'istante.

incidente-stradale-anas-polizia-stradale.jpg

Strada disseminata pezzi auto

E' disseminata di pezzi di auto la carreggiata della strada statale Jonio-Tirreno sulla quale è avvenuto l'incidente nel quale sono morte sei persone. La mini cooper, a causa del violento impatto, è come se si fosse sventrata. Metà della Yaris, invece, è rimasta sulla carreggiata mentre l'altra parte è caduta nel burrone profondo una quarantina di metri. Gli accertamenti della polizia stradale sono particolarmente difficile proprio perchè i pezzi delle automobili sono disseminati ovunque.

Tempi lunghi identificare vittime

Ci vorranno tempi lunghi prima di giungere all'identificazione delle sei persone morte nell'incidente stradale avvenuto sulla statale Jonio-Tirreno, nei pressi di Cinquefrondi. Gli agenti della polizia stradale stanno lavorando a pieno ritmo sia per giungere all'identità delle vittime e sia per ricostruire la dinamica e le cause dell'incidente. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, i medici del servizio 118 e personale dell'Anas. Le operazioni sono particolarmente difficile perchè i due mezzi sono completamente distrutti ed ancora non si è riusciti a trovare i documenti delle sei vittime. Dai primi accertamenti, però, sembra che le due automobili sarebbero intestate a persone residenti in due comuni della fascia Jonica reggina.

Anas, statale chiusa al traffico

L'Anas ha reso noto che la strada statale 682 "Jonio-Tirreno" è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Polistena, km 12,800, e lo svincolo di Limina, km 20,400, a causa dell'incidente nel quale sono morte sei persone. Sul posto sono intervenuti subito la Polizia Stradale e il personale Anas che provvederà a ripristinare la circolazione, al termine delle operazioni di accertamento delle dinamiche dell'incidente ad opera delle Forze dell'Ordine. Il traffico al momento è deviato sulla viabilità locale.

Numerose squadre vigili del fuoco

Numerose squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dai distaccamenti di Siderno, Polistena e Palmi, sono intervenute sul luogo dell'incidente stradale nel quale sono morte sei persone. Le squadre operative, coordinate dal funzionario di turno e sotto le direttive del Comandante Provinciale Ing. Pietro Foderà anch'egli intervenuto sul posto, stanno lavorando per estrarre le vittime rimaste incastrate all'interno degli abitacoli e recuperare i corpi che, a causa dell'impatto, sono stati sbalzati nel burrone sotto il viadotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA