Gizzeria, gruppo consiliare Pd interviene su procedure per agente di polizia locale

gizzeria-panorama-140319_f66d3_47933_c08ad_49d23_39278_bb830_6db05_f5f5a_3ce06_44be7_b4de9_2b1ba_26722_fdf62_c855a.jpg

Gizzeria - "Un autentico pasticcio. La revoca della procedura di mobilità esterna indetta dal Comune di Gizzeria per la copertura di 2 posti di Agente della Polizia locale e di un posto di istruttore amministrativo conferma lo stato confusionale nella gestione dell'Ente. "Motivi di pubblico interesse sconsigliano la prosecuzione dell'iter concorsuale in quanto la capacità assunzionale scaturita dai dati del rendiconto 2024 risulta modificata rispetto ai dati del 2023". Questo è il pretesto, o meglio dire la scusa" è quanto si legge in una nota del Gruppo Consiliare PD  Gizzeria. 

"Un pentimento in corso d'opera. Ci si accorge - precisano - della modifica dei dati del rendiconto dopo la pubblicazione e dopo che sono già pervenute numerose domande di partecipazione? Questa eventuale disallineamento dei dati perché non è stato verificato prima della pubblicazione dell'avviso pubblico? Probabilmente la verità della revoca delle procedure concorsuale è da ricercare invece nelle nuove disposizioni intervenute in materia di reclutamento della pubblica amministrazione D.l.n.25 del 14.marzo 2025".

"La revisione organica della disciplina del rapporto tra mobilità volontaria e la procedura concorsuale contenuta nelle nuove norme offrono il potere facoltativo di deroga agli obblighi in materia di mobilità volontaria limitando al 15% le facoltà assunzionali. Gli amministratori del Comune di Gizzeria però dovranno fare i conti con gli evidenti dubbi e sull'esigenze di coordinamento nell'attuazione delle nuove disposizioni con quelle già esistenti. Dovranno, fare i conti con qualche ricorso legale che finirà per ingarbugliare e dilatare i tempi dell' espletamento delle procedure concorsuali. Tutto ciò è l'ennesima conferma del fallimento di questa Amministrazione e della loro protervia di anteporre gli interessi di pochi agli interessi generali, alla trasparenza".

© RIPRODUZIONE RISERVATA