Lamezia, Giro patenti false: coinvolte autoscuole e Motorizzazione

polizia-stradale

Lamezia Terme, 10 novembre - Sarebbero otto le persone arrestate, altre nove  sottoposte all'obbligo di dimora e 144  indagate nell'ambito di una operazione degli agenti della polizia stradale di Lamezia Terme su presunte irregolarità nel rilascio delle patenti. Nell'inchiesta sono coinvolti funzionari della Motorizzazione Civile di Catanzaro, tra cui l'attuale direttore, titolari di autoscuole e persone che hanno conseguito la patente di guida senza sostenere l'esame previsto dalla legge. Le accuse sono a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, all'abuso d'ufficio, al falso ed alla truffa ai danni dello Stato. Agli otto arrestati sono stati concessi i domiciliari. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lamezia Terme, Carlo Fontanazza, che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore, Domenico Galletta. Gli agenti della polstrada stamane hanno sequestrato 66 patenti di guida, 50 certificati utilizzati per condurre veicoli per il trasporto di merci pericolose e 195 veicoli sottoposti a collaudo straordinario attraverso false relazioni tecniche. Le indagini hanno avuto inizio quando gli agenti della stradale hanno notato l'alta percentuale di candidati che, pur risiedendo in altre provincie italiane, si iscriveva presso un'autoscuola lametina per conseguire il certificato per condurre veicoli per il trasporto di merci pericolose. Dagli accertamenti sono emersi poi numerosi casi in cui veniva rilasciata la patente di guida senza che fosse stato sostenuto l'apposito esame. L'accusa sostiene che i funzionari della motorizzazione civile di Catanzaro incassavano somme di denaro per il rilascio dei certificati e delle patenti.

In Autoscuole di Lamezia Cinesi da tutta Italia

Cittadini stranieri, molti dei quali cinesi, si rivolgevano ad una autoscuola di Lamezia Terme per ottenere, attraverso la complicità di funzionari della Motorizzazione civile di Catanzaro, la patente di guida senza sostenere l'esame. E' questo uno dei particolari che emerge dalle indagini della polizia stradale che stamane hanno portato all'arresto di otto persone ed all'obbligo di dimora per altre nove. I cinesi provenivano da tutta Italia ed in molti casi gli agenti della polstrada di Lamezia hanno avuto modo di accertare che nel giorno dell'esame non erano presenti presso gli uffici della motorizzazione di Catanzaro perché si trovavano a lavoro in altre regioni. In altri casi è emerso che gli stranieri, pur non comprendendo la lingua italiana, riuscivano comunque a sostenere l'esame grazie alla complicità degli esaminatori che gli fornivano le risposte alle domande dei test per la patente.

Aggiornamento: Lamezia, operazione Isola Felice: coinvolte autoscuole sia in città che a Curinga

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA