Lamezia, brindisi e musica alla Vigilia di Capodanno: il rito dell’aperitivo si rinnova anche in città

apero-2023_e3d8c.jpg

Lamezia Terme – Vigilia di Capodanno fra drink, brindisi e musica in attesa del cenone. Un’usanza che sta spopolando anche in città e che si sta consolidando ormai da diversi anni. È, quindi, tempo di aperitivi con locali del centro letteralmente presi d’assalto. Un momento di ritrovo fra amici per brindare in allegria e salutare, con spritz, bollicine e stuzzichini, il 2023: l’aperitivo anche a Lamezia è diventato un vero e proprio rito.

apero9_f5343.jpg

Ultimo dell’anno non solo di bilanci e speranze future ma soprattutto all’insegna della spensieratezza. Sono diversi i locali che già da questa mattina si sono impegnati ad organizzare i consueti aperitivi di fine anno. Il tutto, in attesa del cenone in famiglia, quest'ultimo all’insegna della tradizione. Anche se c’è anche chi preferisce passare la serata con amici e conoscenti festeggiando il ‘veglione’ attendendo l’arrivo del nuovo anno fuori casa, in ristoranti e agriturismi. Si scalda così l’atmosfera e cresce l’attesa e la voglia di divertirsi nel giorno più lungo dell’anno. Una consuetudine che vede le città riempirsi di giovani e, non solo, tipica delle Vigilie. Anche a Natale, infatti, in tanti hanno preceduto il cenone con l’immancabile aperitivo in piazza. Un momento per ritrovare vecchi amici e conoscerne di nuovi, tutti insieme per gli ultimi “cin cin” del 2023 tra sorrisi, saluti e chiacchiere. Appuntamento che si ripeterà anche al tramonto, prima del classico cenone. Il tutto in attesa del concerto dei Matia Bazar sul palco allestito nei pressi della Cattedrale su corso Numistrano e, a seguire, musica dance per ballare e brindare al 2024.

Ordinanza sindacale per il Capodanno

Intanto, è stata emanata un’apposita ordinanza in vista del Capodanno in città a firma del Sindaco nella quale si legge: “in data 31 dicembre 2023, alle ore 9:30 si sono presentati tutti i membri della C.C.V.L.P.S tranne il rappresentante del Comando dei VVdF di Catanzaro; Dato atto: che l'assenza del Responsabile del Comando dei VVdF di Catanzaro, non consente agli uffici la conclusione positiva del procedimento e l’emissione dell’atto autorizzativo pertinente; che la riattivazione dell’istruttoria, alla luce dell’integrazione documentale trasmessa successivamente alla seduta della C.C.V.L.P.S. del 29 dicembre 2023, se accertata dagli uffici tecnici comunali preposti, può consentire la positiva definizione del procedimento, tenuto conto anche delle ragioni di ordine pubblico connesse allo svolgimento della manifestazione indetta”. Sarà, quindi, il comune a dare l’ok per autorizzare il Capodanno sul corso.

R. V.

apero44_19f60.jpg

aperitivo5_ff2fe.jpg

apero-15.11.25_c4b21.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA