Spiaggia pericolosa a Nocera Terinese, turisti: "Tra detriti anche ferri e blocchi di cemento"

ferrin-11_a0f98.jpg

Nocera Terinese – Una scalinata che porta dritta in mare. No, non è una nuova attrazione per i bagnanti ma quel che rimane del lungomare di Nocera Terinese. Nel tempo il fenomeno dell’erosione costiera non ha risparmiato la costa lametina con la furia del mare che ha trascinato via pavimentazione, lampioni, anfiteatro e tutto ciò costituiva il lungomare. Terminato di costruire nel 2010, solo per poco tempo cittadini e turisti hanno potuto godere della struttura. Il maltempo e le mareggiate, infatti, negli anni lo hanno devastato rendendolo inagibile. In particolare, la forte mareggiata del 2018 ha fatto aggravare notevolmente la situazione distruggendo completamente il lungomare. 

In questi ultimi giorni di agosto il brutto tempo che ha colpito la regione ha fatto riemergere detriti, speroni di ferri, blocchi di cemento e altro materiale: un pericolo per l’incolumità dei bagnanti e soprattutto dei bambini. A segnalare la situazione, alcuni turisti tra i pochi rimasti in questa stagione estiva quasi agli sgoccioli. 

lungomar-enocera-2023_12e6c.jpg

Una situazione che non ha certo attratto bagnanti e turisti o favorito ristoratori e proprietari di case vacanza che non hanno certo potuto godere a pieno della bella stagione. Questo, anche per colpa di una zona che da fiore all’occhiello della costa tirrenica è diventata di degrado a causa dei detriti che ancora invadono la spiaggia come testimoniano anche le foto. Tante le ricadute negative sia per quanto riguarda l’aspetto economico che turistico e, non da ultimo, ambientale. I bagnanti sperano, pertanto, che si intervenga al più presto per rendere il tratto di costa nuovamente bello e attrattivo mettendo in sicurezza la zona. Questo l’auspicio dei turisti almeno per l’estate 2024.

lungomare-mare-nocera_66806.jpg

mare-nocera_84b30.jpg

lungomare-nocera_28843.jpg

foto-nocera_2af1d.jpg

scalinata-mare-nocera_c99c7.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA