Lamezia Multiservizi: attiva App per prenotare ritiro a domicilio rifiuti ingombranti

multiservizi-sede-2018-ok_072c9_9dda4_32ac3_98340_40cdc.jpg

Lamezia Terme - La Lamezia Multiservizi SPA insieme all’azienda Dbm International srl, annunciano una nuova modalità di fruizione del servizio ingombranti per i cittadini della città di Lamezia Terme. “È attiva, infatti, da qualche settimana - informano - la possibilità per i cittadini Lametini, possessori di un’utenza TARI, di prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti Ingombranti e RAEE direttamente attraverso l’uso dell’APP Erredi. L’app è stata realizzata dalla DBM International e messa a disposizione di tutti i comuni, come quello di Lamezia Terme, che utilizzano il suo sistema gestionale di monitoraggio dei rifiuti: Erredi”.

La Lamezia Multiservizi, sfruttando la presenza di questo strumento interattivo e capillare, che già era presente, da qualche tempo nel comune, per dare informazioni generiche ai cittadini su tutti i servizi di raccolta differenziata svolti (porta a porta, isola ecologica ecc.), ha deciso di attivare l’ulteriore funzionalità dell’app specifica per la prenotazione ingombranti al fine “di rendere sempre più agevole ai cittadini di Lamezia le azioni di raccolta di questa tipologia di rifiuti e mettere in campo un ulteriore azione per contrastarne il possibile abbandono selvaggio”.

I cittadini lametini, è spiegato in una nota: “usando il loro smartphone con pochi e semplici passaggi potranno comodamente inviare la loro richiesta di ritiro agli operatori della Multiservizi. Come? Basterà: scaricare l’app ERREDI dal Playstore per gli utenti Android o da App Store per gli utenti IOS; registrare il profilo della propria utenza TARI su ERREDI seguendo la procedura guidata da app (se non lo si è già fatto) e, in fine, una volta effettuato l’accesso al proprio profilo, scegliere la funzione “prenota Ingombranti” presente nella Homepage. L’utente avrà, così, accesso ad una schermata in cui dovrà compilare poche e semplici informazioni per l’invio della richiesta. Sarà, poi, contattato dalla Multiservizi telefonicamente per fissare e concordare il giorno di ritiro in base alla diponibilità a calendario dell’azienda e alle sue esigenze. Il cittadino, infine, sempre da APP, riuscirà a seguire tramite un’apposita sezione informativa lo stato della sua richiesta fino all’avvenuto ritiro.  Questa specifica funzione dell’app sarà disponibile solo per le Utenze TARI che hanno effettuato la registrazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA