Sanità, Simona Carbone nuovo commissario azienda "Dulbecco" di Catanzaro - Reazioni

univ-germaneto-202021_1524b_9a828_58332_e6433_ebecd.jpg

Catanzaro - Simona Carbone, attuale commissario straordinario dell'Asp di Crotone, è stata nominata commissario straordinario dell'azienda ospedaliera universitaria "Renato Dulbecco" di Catanzaro. La nomina è stata effettuata dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, nella sua qualità di commissario della sanità calabrese, con un decreto nel quale è stato recepito anche l'assenso al nome di Carbone da parte del rettore dell'Università di Catanzaro, Giovambattista De Sarro, richiesto dalla normativa vigente.

Carbone subentra alla guida della "Dulbecco", azienda unica di Catanzaro nata dalla fusione dell'ospedale "Pugliese Ciaccio" nel Policlinico universitario "Mater Domini", a Vincenzo La Regina, che nei giorni scorsi si era dimesso per assumere l’incarico di direttore sanitario dell'Asl 6 di Roma. Secondo quanto riporta il decreto di Occhiuto, "al fine di assicurare la continuità nella gestione dell’Asp di Crotone", Carbone resta commissario straordinario ad interim dell'Asp di Crotone fino al 22 ottobre.

Reazioni

Occhiuto: "Congratulazioni a Carbone, all’Asp di Crotone arriva Brambilla"

“Simona Carbone - afferma Occhiuto - ha fatto benissimo alla guida dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone e sono certo che porterà anche a Catanzaro, nel suo nuovo ruolo di commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria ’Renato Dulbecco’, professionalità, competenza ed entusiasmo. Congratulazioni e buon lavoro. Per sostituirla all’Asp di Crotone abbiamo individuato una personalità di assoluto spessore, una vera eccellenza della sanità italiana, un manager che saprà dare un grande contributo alla nostra Regione". Il Presidente della regione aggiunge: "Approfitto dell’occasione per ringraziare di cuore Vincenzo La Regina, un manager che ha dedicato tanti anni della sua vita professionale alla nostra Regione, servendola con correttezza e abnegazione. Una persona di qualità e dalle spiccate doti organizzative e umane della quale conserverò sempre un ottimo ricordo”.

Mancuso: "Carbone alla 'Dulbecco' è scelta professionalità" 

"La tempestiva nomina a commissario straordinario dell'Azienda ospedaliero - universitaria Renato Dulbecco di Simona Carbone, una professionalità dal qualificato impegno nella sanità a cui rivolgo un sincero augurio di buon lavoro, dimostra la grande attenzione del presidente Occhiuto al processo di integrazione degli ospedali di Catanzaro". E' quanto afferma, in una nota, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. "Una sfida storica - aggiunge Mancuso - allo stesso tempo complessa e affascinante. Sono convinto che possa essere portata positivamente a compimento con la necessaria armonia fra la componente ospedaliera e quella universitaria. E in coerenza con lo spirito della legge approvata dal Consiglio regionale che ha prefigurato la realistica costituzione a Catanzaro di uno dei più ragguardevoli poli sanitari del Sud".

© RIPRODUZIONE RISERVATA