La magia della neve sul presepe della famiglia Mazza a Torino: “Lo dedichiamo a tutti i lametini”

mazza-2.jpg

Torino - Nel cuore del quartiere San Paolo a Torino, in via Rubiana 41, c'è un luogo che a Natale diventa magico: è il maxipresepe della famiglia Mazza di Lamezia Terme, che, come ogni anno, rinnova la sua tradizione. La Repubblica.it di Torino ha dedicato un articolo proprio a questa magica opera, che quest’anno, rispetto al passato, ha superato se stessa: il presepio, fatto tutto a mano grazie alla passione e alla dedizione di Fernando D'Amato, di Giuseppe Mazza e del figlio Francesco, ha dimensioni inedite: “24 metri quadri – racconta Giuseppe Mazza – che mi piacerebbe far vedere e dedicare a tutti i miei concittadini - una  quarantina di casette fatte rigorosamente a mano da mio cognato Fernando D'Amato con perizia, competenza e tantissima passione. Circa 500 metri di cavi per illuminarle tutte. L'allestimento è stato quest'anno particolarmente difficoltoso – racconta ancora - causa un freddo intenso che ci ha rallentato i lavori. Un grazie a mia moglie Fiorenza che ci sopporta e supporta con bevande calde.

mazza-1.jpg

E per finire, una citazione particolare a mio figlio Francesco: è lui la forza che mi spinge a portare avanti questa antica tradizione familiare. La sua passione è un qualcosa di raro in un ragazzo, sacrificando giornate con gli amici per portare a conclusione il nostro capolavoro. Termino con un grande augurio di buon Natale a tutti gli amici e parenti lametini. Anche se sono 42 anni che vivo a Torino, la mia Lamezia è sempre nel cuore”.

Il presepe della famiglia Mazza quest’anno, è inoltre ancora più suggestivo, perchè su casette, pastorelli e Grotta del Bambinello è nevicato davvero. Neve fresca, autentica che ha donato al paesaggio, accuratamente illuminato edificio per edificio, un aspetto davvero magico. 

mazza-4.jpg

mazza-5.jpg

Screenshot_2017-12-15_10.25.22.png

© RIPRODUZIONE RISERVATA