Nicodemo Oliverio: "Riduzione basi elisoccorso, Scura sta attentando alla vita dei calabresi"

Nicodemo-Oliverio-02262017-170407.jpgCatanzaro - "Massimo Scura colpevole di attentato alla vita dei calabresi. Le quattro basi dell'elisoccorso, attualmente in funzione in Calabria, sono di vitale importanza per i calabresi. Esse permettono alla nostra regione di godere di un servizio all'avanguardia. E in più in Calabria, considerati i gravi problemi di viabilità, è impossibile farne a meno". E' quanto afferma, in una nota, il deputato del Pd, Nicodemo Oliverio in relazione ai contenuti del decreto del Commissario per il Piano di Rientro in Sanità che riduce le postazioni di elisoccorso cancellando quella di Cirò Marina.

"L'isolamento dei comuni, a causa della frane e delle alluvioni - sostiene Oliverio - è sempre più una costante in Calabria, che forse solo Scura non vede. L'intenzione di ridurre da 4 a 3 le postazioni di elisoccorso rappresenta un affronto per tutti i calabresi. Scura, commissario straordinario della sanità in Calabria, intende cancellare la postazione di Cirò Marina, dimostrando così tutta la sua inadeguatezza e la sua totale incapacità ad affrontare i problemi della sanità calabrese. Tagliare il debito non può significare mettere a rischio la vita delle persone. Anzi, con estrema chiarezza, intendo qui accusare Scura di attentare alla vita dei calabresi. E gli chiedo di ritirare immediatamente il provvedimento di cancellazione dell'elisoccorso di Cirò Marina".

"Il presidente della Regione, Mario Oliverio - prosegue il deputato del Pd - si assuma la responsabilità di recarsi subito, insieme ai parlamentari e ai consiglieri regionali calabresi, a palazzo Chigi, per chiedere la rimozione urgente dell'ing. Scura dalle funzioni commissariali. Il danno prodotto dal suo operato alla sanità calabrese è gravissimo, tanto da non essere più tollerata ne tollerabile la sua presenza in Calabria. Domani presenterò un'interrogazione urgente al Ministro della Salute, al fine di chiedere un suo immediato intervento".

© RIPRODUZIONE RISERVATA