Lamezia Terme - Il Consiglio comunale di Lamezia, dopo il rinvio di ieri, ha approvato il Bilancio di previsione con i voti della maggioranza. Presenti in Aula 17 consiglieri compreso il sindaco. Prima dell'avvio dei lavori anche la massima Assemblea cittadina di Lamezia ha ricordato la figura di Papa Francesco attraverso il pensiero espresso dal presidente del Consiglio comunale, Giancarlo Nicotera e con un minuto di silenzio. In apertura, il consigliere Mimmo Gianturco ha presentato due mozioni per chiedere l'adesione dell'amministrazione per la stabilizzazione dei lavoratori tirocinanti (41 attualmente in servizio) e per proporre l'esenzione Tosap alle edicole (Mozione presentata in precedenza anche dalla consigliera, Rosy Rubino). Il primo cittadino Paolo Mascaro, tuttavia, pur apprezzando l'impegno e l'interesse sui tirocinanti ha ricordato che occorrono risorse regionali che attualmente non sono sufficienti.
Mozioni approvate all'unanimità. Quindi, la relazione dell'assessore al Bilancio Sandro Zaffina che ha illustrato tutti i punti inerenti la pratica del Previsionale, per una manovra complessiva che si aggira intorno ai 116milioni di euro. Disavanzo di circa 6milioni. Prima del Previsionale propriamente detto, approvati in successione il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l'anno 2025; il Programma triennale dei Lavori pubblici 2025-2027 e dell’elenco annuale per l’anno 2025 con 10 favorevoli (maggioranza escluso Pino Zaffina) 3 contrari (Cittadino, Arcieri e Piccioni) e 4 astenuti (Saullo, Gianturco, Lorena e Zaffina); stessa votazione per il Programma triennale dei Lavori pubblici 2025-2027 e dell’elenco annuale per l’anno 2025 e il Documento unico di Programmazione 2025-2027.
Dal primo cittadino Mascaro il plauso per l'approvazione di un "Bilancio che si consegna a chi subentra senza punti critici". Via libera poi all'autorizzazione alla sottoscrizione di aumento di capitale sociale della Lamezia Multiservizi mediante conferimento in natura del compendio immobiliare comunale sito in località Rotoli, dove era previsto negli anni scorsi il mercato ortofrutticolo, mai entrato in funzione. Proposta approvata con 11 voti a favore e 3 contrari. Approvata anche la proposta di deliberazione Pnrr (PinQua) degli elaborati integrativi del progetto definitivo dell'intervento di rigenerazione area polisportiva località Santa Maria-Sambiase Nord con i voti della maggioranza oltre a Antonio Lorena e 3 astenuti (piccioni, Arcieri e Cittadino), nonché e i due restanti punti relativi ai debiti fuori bilancio.
A. C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA