Calcio: Il Sambiase ne fa tre all'Adrano

sambiase_messina

di Francesco Sacco

Lamezia Terme, 18 marzo - Torna a vincere dopo più di un mese il Sambiase Calcio. I giallorossi di Sandro Erra sono riusciti, infatti, ad avere la meglio nell’ incontro casalingo contro l’ Adrano, secondo in classifica, grazie ad un netto 3-0. Una vittoria meritata in cui si è visto forse il miglior Sambiase della stagione, giunta al termine di una settimana difficile dopo il brutto passo falso contro l’Acireale. La risposta che ci si aspettava insomma, e che riporta prepotentemente in corsa per la salvezza la squadra del presidente Scarpino. Lo schieramento iniziale dell’ undici giallorosso é già una chiara dichiarazione d’intenti per mister Erra, che presenta un Sambiase a trazione decisamente anteriore, privo di incontristi, con Mandarano esterno di centrocampo e Lio a supporto delle due punte Radicchio e Okolie, in contrapposizione al classico 4-4-2 degli ospiti.
Partono subito forte i padroni di casa, vicinissimi al gol già al 7’ con Okolie, che angola troppo da buona posizione il suo tocco su perfetto cross di Lio. Al 12’ ci prova Fabio di testa su cross di Radicchio, ma la sua conclusione viene deviata in angolo dall’attento estremo difensore ospite, Linguaglossa. L’occasione più clamorosa, però, capita appena due minuti più tardi ancora sui piedi incerti di Okolie, che fallisce un vero e proprio rigore in movimento sparando alto sopra la traversa. Al 16’, invece, è Linguaglossa a compiere un autentico miracolo sullo sfortunato attaccante giallorosso. Al 35’ la svolta: grande azione sull’asse Okolie-Carrato, lancio di quest’ ultimo in area di rigore per Radicchio che si libera e lascia partire un gran sinistro diretto verso l’incrocio deviato, però, miracolosamente in angolo dal portiere biancoazzurro. Sul corner calciato da Lio è lo stesso centravanti a trovare, stavolta, lo stacco vincente.
Ma la buona vena di Radicchio non si esaurisce qui: al 43’, infatti, l’attaccante firma il raddoppio sambiasino spingendo in rete un perfetto cross dalla destra di Nicola Mandarano. Il primo tempo si conclude con un tiro senza troppe pretese di Santangelo bloccato da un inoperoso Andreoli, primo e unico tentativo degli ospiti nei primi quarantacinque minuti di gioco. La musica non cambia nella ripresa. Adrano totalmente incapace di rendersi minaccioso nell’area giallorossa e Sambiase che si limita a gestire il corposo vantaggio e pungere in contropiede. Dopo una punizione dal limite di Catania bloccata in due tempi da Andreoli al 5’, infatti, le uniche occasioni degne di nota sono ancora di marca giallorossa. Al 29’ ci prova il solito Okolie, ma anche stavolta Linguaglossa è superlativo nel dire di no all’ attaccante nigeriano. Il portiere siciliano, però, non è esente da colpe nella terza marcatura sambiasina, quando, al 33’, non riesce a neutralizzare un calcio di punizione senza troppe pretese di Lio dai trenta metri. Sambiase che avrebbe addirittura la possibilità di calare il poker al 40’, ma Linguaglossa si riscatta sul bel diagonale di Fabio su suggerimento di Okolie. E’ l’ultima emozione dell’ incontro. Finisce 3-0 in favore di un ritrovato Sambiase, ancora una volta “grande con le grandi”.

SAMBIASE – ADRANO 3-0

MARCATORI Radicchio al 35’ e al 43’ p.t., Lio al 33’ s.t.

SAMBIASE (4-4-2)
Andreoli 6, Cristaudo 7, Porpora 7,  Morelli 6, Mustone 6 (dal 17’ s.t. Mercuri 6), Fabio 6.5, Carrato 7.5, (dal 19’ s.t. Santoro 5.5), Lio 7, Mandarano 7 (dal 32 s.t. Russo s.v.), Okolie 6, Radicchio 8 (dal 17’ s.t. Curcio 6) PANCHINA De Sio, Scarnato, Martello, Perri. ALLENATORE Erra.

ADRANO (4-3-3) Linguaglossa 6.5, Montella 6, Fichera 5, Arena 5 (dal 16’ s.t. Cunsolo 5.5), Orefice 5, Cristaldi 5.5, Santangelo 5 (dal 13’ s.t. Malvuccio 5.5), Di Mauro 5, Calabrese 4.5, Catania 5, Strano 4.5 (dal 35’ s.t. Grasso s.v.) PANCHINA Bonanno, Bruno, Scalia, Berbiglia. ALLENATORE Strano. 

ARBITRO Sig. Adriano Di Martino di Teramo

AMMONITI Morelli (S), Carrato (S), Mandarano (S) , Cristaldi (A), Di Mauro (A), Fichera (A), Calabrese (A)

Note spettatori 650 circa

© RIPRODUZIONE RISERVATA