Lamezia, studenti del “Rambaldi – De Fazio” in tribunale con “Ciak processo simulato”

gruppo_f2944.jpg

Lamezia Terme - "Anche quest’anno il PTP “Rambaldi – De Fazio” ha aderito al progetto “Ciak: un processo simulato per evitare un vero processo”, percorso di educazione e sensibilizzazione alla legalità ideato dal Presidente Luciano Trovato e promosso dall’Associazione Ciak Formazione & Legalità, attuato in Calabria ed in altre regioni d’Italia, con la collaborazione di diversi Tribunali, ordinari e minorili, delle Camere Minorili, che ha avuto negli anni passati  il prezioso contributo della Fondazione Carical e dell’Associazione Nazionale Magistrati" è quanto si legge in una nota.

"Protagonisti - sottolineano - sono stati gli studenti delle classi 1B 2M 2 D e 3C che, guidati dai docenti Eura Borelli, Angela Fazio e Domenico Pallaria, si sono recati nei giorni scorsi in tribunale per mettere in scena la celebrazione di un processo, con tutti i protagonisti e le dinamiche tipiche di un vero dibattimento. Tema della vicenda (di fantasia), un caso di bullismo a scuola, illustrato nei diversi contorni e con i vari attori del caso".

ferlaino_3d7c8.jpg

"Il dibattimento simulato, a cui gli studenti sono stati preparati dai loro docenti - informano - ha dato occasione non solo di conoscere i passaggi fondamentali di un processo, i ruoli specifici dell’accusa, della difesa e del giudice e la dialettica tra parti, ma anche di approfondire sul piano giuridico un tema di forte attualità come quello del bullismo e del cyberbullismo. La mattinata in tribunale si è conclusa con la visita da parte degli studenti alla mostra Gli invisibili. Ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza, promossa dal distretto di Catanzaro dell’Anm insieme alla Fondazione Trame, nel contesto delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’uccisione del giudice Francesco Ferlaino, primo giudice vittima di mafia in Calabria".

"Nel visitare la mostra, Marina Ferlaino, nipote del giudice e docente del Polo, ha voluto ricordare la figura più intima del nonno, l'eredità morale lasciata alla famiglia, cogliendo l'occasione per ringraziare sia le realtà promotrici della manifestazione - ANM di Catanzaro con il presidente Giovanni Strangis e Fondazione Trame con il presidente Nuccio Iovene - sia il dirigente Simona Blandino e i docenti del team legalità dell'istituto Rambaldi - De Fazio per aver colto il valore dell'iniziativa per gli studenti". "L’istituto superiore diretto da Simona Blandino conferma per il terzo anno consecutivo l’adesione a un progetto che dà la possibilità agli studenti di verificare le loro competenze di diritto e di confrontarsi su temi di rilevanza sociale che sollecitano a uno spirito di cittadinanza più maturo e responsabile".                

La-legge_9b255.jpg             

© RIPRODUZIONE RISERVATA