Arvalia Nuoto festeggia i dieci anni di gestione della piscina comunale di Lamezia

arvalia_1c21c.jpg

Lamezia Terme - Clima di festa, non senza un pizzico di commozione nel ricordo di chi fisicamente non c’è più, presso la piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme dove l’Arvalia Nuoto ha spento le sue prime dieci candeline come soggetto gestore dell’impianto. “Era il 31 marzo 2015 – ricorda la giornalista Jessica Mastroianni, moderatrice dell’evento – quando iniziava quest’avventura che negli anni ha sempre più fatto di Arvalia Nuoto un punto di riferimento virtuoso dell’intera comunità territoriale”.

“Quella di Arvalia – ha rimarcato il primo cittadino Paolo Mascaro – è già diventata la gestione più longeva, segno di merito e programmazione. Un motivo di vanto per l’intera città, avendo generato quello che è diventato il movimento di nuoto più importante della Calabria, nonché tra i più affermati del panorama nazionale”.

arvlia2_fb5a0.jpg

L’assessore allo sport Luisa Vaccaro ha ringraziato Arvalia per aver educato alla disciplina del nuoto e della vita. In rappresentanza dell’amministrazione comunale anche Annalisa Spinelli, assessore alla cultura e presidente della commissione pari opportunità. “Dieci anni intensi che hanno contribuito a rinforzare il valore di comunità, ponendo le basi per un futuro sempre più roseo”. Quindi, dopo aver ricordato il giovane allenatore ed istruttore di Arvalia, Simone Nicotera, prematuramente scomparso l’estate scorsa, ha tessuto le lodi della direttrice della piscina Carmen Mazzei, definendola donna capace di superare le tante difficoltà presentatesi in questo decennio.

Visibilmente emozionata, a prendere la parola è poi stata proprio Mazzei. “Siamo partiti ch’eravamo dei perfetti sconosciuti anche in ambito locale, mentre ora rappresentiamo un nome stimato ed apprezzato nei vari campionati italiani ai quali prendiamo parte, in ultimo nei giorni scorsi a Riccione. Quando il nostro Gianluca Pittelli, allenato da Massimo Borracci, è diventato campione d’Italia, ho preso coscienza che stavamo diventando una realtà importante. Il che ci ha spinto a non mollare, ma, anzi, a triplicare gli sforzi assieme a tutto il nostro staff”. A ricordare più approfonditamente la figura del compianto Borracci, è stato il direttore tecnico Francesco Strangis. “L’insegnamento più grande che ha lasciato in tutti noi è quello di lavorare sempre con costanza ed umiltà, senza mai montarsi la testa. Il che ci ha permesso di partecipare ai campionati Assoluti di nuoto con ben due nostri atleti. Risultati che dedichiamo proprio a Massimo e Simone”.

arvalia3_bafa9.jpg

Spazio, quindi, ai diretti protagonisti, buona parte dei quali presenti in sala e chiamati al microfono: i giovani atleti dell’Arvalia Nuoto Gianluca Pittelli, Daniel Lico, Gabriele Mascaro, Martina Maglia, Paola Barreca, Salvatore Ussia, Gabriele Muggeri, Domenico Strangis e Demis Lico. Quest’ultimo è stato l’unico atleta ad aver rappresentato la nostra regione ai Campionati Indoor di Fondo. Ussia, invece, nei mesi scorsi ha conquistato il titolo di campione di salvamento nei 200 ostacoli categoria junior 2007. Barreca, Maglia, Strangis e Mascaro sono ormai dei veterani dei Criteria Nazionali Giovanili, regalando ogni anno grandi soddisfazioni. Poi c’è Daniel che ha sorpreso tutti conquistando ben due medaglie di bronzo ai Criteria 2025, nei 100 stile e nei 100 farfalla. Gianluca Pittelli ancora una volta ha regalato grandi emozioni, facendo recentemente suo un oro nei 50 rana. Infine Gabriele Muggeri, che, proprio insieme a Pittelli, è stato protagonista dei Campionati Assoluti conclusisi avantieri, ha staccato due pass per i Campionati Estivi, avendo avuto l’opportunità di misurarsi con i grandi del nuoto italiano.

arvalia-4_cf7c5.jpg

Il lametino Gianvittorio Longo, neo presidente Finp Calabria, peraltro il più giovane d’Italia, si è dato come missione quella di far crescere sempre più il movimento del nuoto paralimpico calabrese. Enzo Mirante, direttore tecnico del settore pallanuoto di Arvalia, ha evidenziato i notevoli progressi fatti dalla sua squadra, capace, in quest’ultima stagione, di chiudere al primo posto, nonché da imbattuta, il girone B del campionato interregionale. Alessio Labonia, coordinatore di vasca, ha espresso soddisfazione per i tanti successi ottenuti in questi dieci anni non senza aver tirato bonariamente le orecchie a quei genitori che tendono a riempire di pressioni ed aspettative i propri figli, credendo tutti di avere dei campioni di nuoto in famiglia. Prima del taglio della torta celebrativa di questi dieci anni di gestione Arvalia, spazio all’Associazione di Promozione Sociale Simone Nicotera, i cui rappresentanti hanno omaggiato con una targa ricordo ed un mazzo di fiori la direttrice Carmen Mazzei, definendola donna vincente.   

Ferdinando Gaetano

arvalia5_4335c.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA