Morto Michele Traversa, già deputato e presidente Provincia di Catanzaro: allestita camera ardente - Reazioni

traversaa6d60_14b2e.jpg

Catanzaro - È morto venerdì sera a Catanzaro, all'età di 76 anni, Michele Traversa, politico del centrodestra, già deputato, consigliere e assessore regionale della Calabria, presidente della Provincia di Catanzaro e sindaco del capoluogo per alcuni mesi. Nato a Botricello il 26 aprile 1948, Traversa ha iniziato la sua carriera come sindacalista nella Cisnal per poi diventare vicesegretario generale dell'Ugl. Quindi l'approdo alla politica prima nel Movimento Sociale Italiano, tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90, poi alla guida del nuovo partito di Alleanza nazionale in Calabria come consigliere e assessore regionale.

Dopo la carica di presidente della Provincia, che ha ricoperto dal 1999 venendo confermato nel 2004, è stato eletto alla Camera dei deputati nel 2008 nelle liste del Popolo delle libertà. Nel 2011 è stato eletto sindaco di Catanzaro, con una percentuale di poco superiore al 62%, per dimettersi dopo solo sette mesi, scegliendo l'incarico di deputato. Negli ultimi anni ha ricoperto l'incarico di presidente onorario del Parco della Biodiversità di Catanzaro, che lui stesso ha ideato e contribuito a realizzare nel corso del suo mandato da presidente alla Provincia.

Allestita in Provincia la camera ardente di Michele Traversa

È stata allestita nella sala del Consiglio della Provincia di Catanzaro la camera ardente di Michele Traversa, morto ieri sera all'età di 76 anni. La camera ardente sarà chiusa stasera alle 21. I funerali saranno celebrati domenica 12 aprile, a Catanzaro alle ore 16 nella Basilica dell'Immacolata.

Bandiere a mezz'asta a Palazzo de Nobili e lutto cittadino

Bandiere a mezz'asta a Palazzo De Nobili in segno di cordoglio per la scomparsa dell'on. Michele Traversa. Con questo gesto solenne l'amministrazione comunale ha inteso unirsi attorno al dolore dei familiari e dell'intera comunità. Il sindaco Nicola Fiorita, nel rappresentare i sentimenti della giunta comunale, ha anche predisposto un'ordinanza per proclamare il lutto cittadino e la sospensione di tutte le attività a Catanzaro domani, domenica 13 aprile, alle ore 16, in coincidenza con le esequie.

Reazioni

Occhiuto: "Cordoglio Giunta per scomparsa Traversa, uomo di grande concretezza e umanità"

“Con Michele Traversa scompare un politico che nel suo impegno pubblico e istituzionale ha lasciato una traccia molto positiva nel destino della Calabria e in particolare di Catanzaro. Un uomo di grande concretezza e umanità, animato dal desiderio di essere sempre a servizio della comunità, portando avanti i suoi ideali e una precisa visione di sviluppo del territorio.  Nella lunga carriera politica da deputato, assessore regionale, presidente della Provincia e sindaco del capoluogo di Regione, ha agito con lungimiranza, imprimendo segni tangibili della sua azione politica e amministrativa.  La Calabria gli è debitrice, e in qualità di presidente della Regione e a nome della Giunta esprimo un sentimento di cordoglio e di profonda vicinanza alla famiglia”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Mancuso: "Grandissima figura politica e umana"

"Ho appreso con profonda tristezza la notizia della morte di Michele Traversa. La Calabria e Catanzaro perdono una grandissima figura, tanto dal punto di vista politico che umano. I suoi valori e il suo profondo attaccamento alle istituzioni rimarranno una traccia indelebile". Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso. "A livello personale - prosegue - sarò sempre legato a Michele perché è proprio con lui che ho mosso i miei primi passi nel mondo della politica. Le sue esperienza da presidente della Provincia di Catanzaro, da consigliere e assessore regionale, da sindaco e da deputato lo hanno reso un amministratore esperto e ammirato da molti. A nome del Consiglio regionale della Calabria rivolgo ai familiari e ai parenti le più sentite condoglianze".

Fiorita: "Aveva amore sconfinato per Catanzaro"

"Mi inchino, commosso, davanti alla figura di Michele Traversa che è stato un grande sindaco, ma soprattutto un Catanzarese vero, animato da un amore sconfinato per la nostra città che ha servito con entusiasmo e onore. E' stato un uomo delle istituzioni che ha onorato con la sua politica del fare, da consigliere e assessore regionale, da presidente della Provincia, da deputato e poi da primo cittadino". Lo afferma il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita. "La diversa appartenenza politica - prosegue - non mi ha mai impedito di coltivare con lui un bellissimo rapporto personale e di riconoscerne i grandissimi meriti, l'onestà, la trasparenza, la capacità di realizzare gli impegni assunti con gli elettori e i cittadini. Ci lascia opere ormai identitarie, la sua più bella creatura, il Parco della Biodiversità Mediterranea. Ma anche il Marca, il Musmi, il circolo ippico e tantissime altre strutture pubbliche che arricchiscono la nostra Catanzaro". "La città di Catanzaro - conclude Fiorita, gli sarà per sempre grata e mi impegno fin d'ora a individuare le forme più opportune per tenere vivo il ricordo della sua straordinaria esperienza".

Il cordoglio della Città di Lamezia Terme

“Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, il più profondo cordoglio per la scomparsa dell’on. Michele Traversa. Figura di spicco del panorama politico calabrese, Traversa ha rappresentato con lungimiranza e senso delle istituzioni un modello di impegno civico e amministrativo. La sua visione, concretizzata in opere divenute identitarie per la città di Catanzaro e per l’intero territorio regionale, resterà indimenticabile patrimonio collettivo. Alla sua famiglia e a quanti ne hanno condiviso il cammino umano e politico, giungano le più sincere e sentite condoglianze”.

Lo Moro (candidata sindaco Lamezia): “Michele Traversa, un politico perbene”

“Per ricordare Miche Traversa tralascio volutamente ogni riferimento all’affetto e all’amicizia che ci legava da anni, limitandomi a dire che piango la scomparsa di un amico vero, leale, affidabile, che non mi ha mai deluso. In un ricordo pubblico del collega con cui ho condiviso l’appartenenza alla Camera dei deputati nella XVI legislatura, sia pure in schieramenti diversi, voglio sottolineare, perché sia di esempio alle giovani generazioni, la signorilità, la dedizione, il rispetto dell’avversario, il legame con la sua città e con la nostra Calabria. Michele Traversa è stato un politico che vedeva lontano e conosceva perfettamente le regole del gioco. Sapeva quanto era importante e difficile restare fedele ai propri valori in una terra piena di richieste e di bisogni. In una stagione di politica urlata manteneva un atteggiamento pacato anche con interlocutori che non avevano le sue stesse qualità. Non amava la violenza verbale e le prevaricazioni. Aveva principi etici a cui non ha mai rinunciato. È stato ed è tuttora riferimento per generazioni di giovani che non dimenticheranno le lezioni di politica che impartiva con generosità e con il sorriso sulle labbra. È stato un ottimo amministratore, capace di programmare e lavorare su obiettivi concreti da raggiungere senza spreco di tempo. Il Parco della Biodiversità di Catanzaro è solo uno dei progetti realizzati ma in qualche modo è quello che esprime di più la sua personalità perché rappresenta il rispetto per l’ambiente, l’amore per il bello, l’attenzione per gli spazi pubblici e la necessità di metterli a disposizione di tutti. Lavorava senza risparmiarsi ed era instancabile. La malattia che lo ha colpito quando era deputato gli ha tolto a tratti qualche energia ma non ha mai intaccato la sua capacità di guardare al futuro con passione e con fiducia. Mancherà molto alla politica, alla comunità e alla famiglia che ha amato profondamente e che ha sempre rappresentato il pilastro e la forza che si portava dentro”.

Noi Moderati: "Buon viaggio Michele"

"Il mondo dei giusti ti accoglierà in Paradiso affinché le tue spiccate virtù possano continuare ad essere esempio. Sei stato un grande uomo ed un grande politico, hai saputo trasportare  le positività  della prima repubblica  nel diverso e controverso mondo politico della seconda. Uomo integro di forte personalità con le normali debolezza del mondo dei vivi. Umanità, correttezza, coerenza  e sapienza sono stati i fili conduttori della tua esistenza.  ci ritroveremo un giorno e sarà divertente trovarti a guidare il giardino delle delizie. Collaborare con te è  stato semplice e lineare. buon viaggio Michele", così Pino Galati, Coordinatore regionale Noi Moderati Calabria e Maurizio Vento Coordinatore provincia Catanzaro Noi Moderati.

Il cordoglio della provincia di Catanzaro

"La Provincia di Catanzaro piange la scomparsa di Traversa. Michele è stato deputato, sindaco, consigliere e assessore regionale ma di Traversa resterà per sempre il ricordo di presidente della Provincia. Un leader tanto illuminato quanto pragmatico, la sua opera lascerà un'impronta indelebile. L'elenco delle cose fatte è lunghissimo e sarebbe riduttivo riassumerlo. La città di Catanzaro, la Calabria (e non solo), ancora oggi, lo ringraziano per la sua creatura più bella: Il parco della Biodiversità, uno dei polmoni verdi più spettacolari del Mezzogiorno, che Traversa ha contribuito a plasmare passo dopo passo e che vedrà presto la più naturale delle intitolazioni alla sua memoria. Traversa era un politico e un uomo dai valori e dalla statura morale con pochi eguali. L'Amministrazione della Provincia di Catanzaro esprime il sentimento di profondo cordoglio nei confronti dei familiari e dei parenti", così il Presidente, Mario Amedeo Mormile.

Il cordoglio di Unindustria Calabria

“È tanto sincero quanto doveroso il cordoglio per la scomparsa dell’on. Michele Traversa. Le qualità umane e la rettitudine morale che ha saputo mettere al servizio della politica e del territorio, con la grande capacità di rendere concrete le idee attraverso azioni pronte, fanno di Traversa un esempio di amministratore serio, un modello a cui aspirare. Alla famiglia, agli amici, ai colleghi e ai collaboratori che per anni hanno lavorato fianco a fianco con l’uomo e con il politico Michele Traversa giunga quindi il nostro più genuino sentimento di cordoglio”. Così Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria e Confindustria Catanzaro, a nome dell’intero mondo confindustriale calabrese.

Il cordoglio del presidente Falbo: "Uomo integro e intellettualmente onesto a servizio della comunità"

“Catanzaro e la Calabria tutta perdono oggi un uomo e una personalità pubblica di elevata caratura morale e politica. Un esempio di onestà intellettuale e di integrità tradotte e testimoniate nella vita e nella sua  brillante carriera a servizio della comunità, anche con scelte coraggiose che ne hanno esaltato il valore e l’umanità”. Sono le parole commosse di cordoglio di Pietro Falbo, Presidente di Unioncamere Calabria e della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nel ricordare Michele Traversa, venuto a mancare ieri. “Il mio pensiero più affettuoso e la mia vicinanza vanno innanzitutto alla sua famiglia - dice Falbo - ai suoi cari che in questo momento vivono un dolore incommensurabile, profondamente intimo, pur nel clamore di una notizia che non poteva non sconvolgere un’intera comunità, oggi, pervasa, per questa grave perdita, da un palpabile senso di vuoto e sconforto. Proprio questo lascia oggi Michele Traversa, per quel che era e per quel che ha rappresentato. Un uomo dai grandi ideali, lungimirante, mite ed elegante, ma allo stesso tempo austero, forte e affidabile, autorevole e determinato: aspetti che lo hanno caratterizzato nel corso delle sue rivendicazioni sindacali, nella sua militanza politica come nella sua attività amministrativa ai vertici di istituzioni territoriali e nella sua esperienza parlamentare, lasciando alla sua gente e al suo territorio segni tangibili del suo spirito di appartenenza e della sua capacità di realizzare crescita e nuove opportunità. Sono certo –aggiunge il Presidente Falbo- che la sua rimarrà un’impronta indelebile nella consapevolezza  e nella memoria di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato per le sue doti e per i suoi meriti, per la sua cultura e il suo impegno, per il suo essere un uomo per la gente e tra la sua gente”.

Il cordoglio del coordinamento Cittadino di Fratelli d'Italia Lamezia

"Con profondo dolore apprendiamo la notizia della scomparsa dell’On. Michele Traversa, Uomo delle istituzioni che ha dato lustro alla propria terra, alla propria città e alla regione tutta. La sua visione concreta della politica mancherà a chi ha avuto l’onore di lavorare al suo fianco e a tutti coloro che, in Lui, hanno trovato un punto di riferimento. Del suo fare, resta traccia indelebile nelle tante opere ideate e realizzate".

Cuda (UMG): "Catanzaro perde un uomo competente e appassionato"

"Catanzaro perde un uomo competente e appassionato, un politico determinato e lungimirante, un amministratore concreto. Michele Traversa è stato un amico e sostenitore dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, progetto in cui ha sempre creduto. Ho avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzare le sue doti umane e professionali, messe sempre a servizio della collettività. Michele Traversa lascia in eredità al nostro territorio importanti opere per i nostri giovani, come il polmone verde del Parco della Biodiversità Mediterranea, e soprattutto l'esempio di chi, forte dei propri valori, è riuscito a trasformare l'impegno in missione, le idee in progetti e i progetti in fatti per i quali tutti noi continueremo a ringraziarlo sempre", così Giovanni Cuda, Rettore Università Magna Graecia.

Sen. Ida D'Ippolito: “Buon viaggio a un buon amico”

“Lo conobbi nel lontano 1994, da candidata del Polo delle Libertà, nel collegio senatoriale Catanzaro-Lamezia. Per me, nuova alla politica, un’avventura esaltante ma anche insidiosa e piena di difficoltà. Lui, politico già navigato, fin dal primo incontro fugò le mie ansie con il suo ragionare concreto e pacato; con la serenità di chi ha conosciuto già le insidie e le opportunità di quei percorsi. Abbiamo combattuto e vinto insieme tante battaglie, tutte vissute con passione e convinzione. Ci accomunava l’amore per la politica, la consapevolezza della responsabilità che ad essa si accompagna sempre, la volontà di mantenere la barra dritta su principi e valori per noi irrinunciabili. Recuperare questa dimensione della politica appare oggi, più di ieri, una necessità impellente. Troppi personalismi, giochi di potere, corse affannose verso traguardi, ahimè, solo individuali. Michele segna la cifra di un’idea di politica, oggi troppo spesso smarrita da tanti che, tuttavia, mi auguro ancora viva e pulsante nei più. Fai buon viaggio Michele, caro al cuore di tanti amici e sicuramente anche al mio”. 

Coordinamento di Fratelli d'Italia di San Mango d’Aquino si unisce al dolore della famiglia Traversa

“Desideriamo esprimere le nostre più sentite condoglianze e siamo commossi e molto dispiaciuti per la perdita del Presidente Michele Traversa, storico esponente del Movimento Sociale Italiano. Il Presidente Traversa sarà ricordato per il suo impegno e la sua dedizione alla nostra comunità. La sua eredità continuerà a ispirarci e a guidarci. Un uomo delle istituzioni che ha onorato con la sua politica del fare, animato da un amore sconfinato per la nostra Regione, che ha servito con entusiasmo e onore. È stato un politico di grande rilievo in Calabria, ricoprendo ruoli importanti come deputato, sindaco di Catanzaro, Presidente della Provincia di Catanzaro, consigliere e assessore regionale. Ricordo con affetto quando, durante una visita al Parco della Biodiversità Mediterranea, il Presidente Traversa mi raccontò con passione dei suoi progetti per il futuro della nostra regione. La sua visione e il suo entusiasmo erano contagiosi, e mi hanno ispirato a impegnarmi ancora di più per la nostra comunità. La sua scomparsa è un duro colpo per la comunità, che lo ricorda per il suo impegno e le numerose opere realizzate, tra cui il Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro. Tutto il gruppo di Fratelli d’Italia di San Mango d’Aquino è vicino con grande affetto e solidarietà in questo infelice momento a tutta la famiglia, fiduciosi che i bei ricordi del Presidente Traversa possano darvi pace e consolazione”.

Il messaggio di cordoglio di Confcommercio Calabria Centrale – Catanzaro

“La presidenza, la direzione e la giunta di Confcommercio Calabria Centrale – Catanzaro esprimono profondo cordoglio per la scomparsa dell’onorevole Michele Traversa, figura politica illuminata e protagonista del panorama istituzionale calabrese, che ha dedicato la propria vita al progresso e allo sviluppo del territorio. Con una visione lungimirante e un impegno costante, Michele Traversa ha contribuito in maniera determinante alla valorizzazione di Catanzaro e della sua provincia, rendendoli protagonisti di un percorso di crescita fondato su cultura, turismo e rigenerazione urbana. Il suo operato, sempre orientato al bene comune, ha lasciato un’impronta concreta e duratura. Opere come il Parco della Biodiversità Mediterranea, il Museo MARCA e il MUSMI rappresentano oggi eccellenze del territorio e simboli di un’idea moderna di sviluppo sostenibile e attrattività turistica. Traversa ha saputo interpretare le potenzialità di Catanzaro, trasformandola in una città più aperta, dinamica e accogliente. Confcommercio Calabria Centrale – Catanzaro si stringe attorno alla famiglia Traversa e a tutta la comunità, ricordando con stima e gratitudine un uomo che ha saputo guardare lontano e che ha fatto della sua visione un patrimonio condiviso”.

Loiero: "Politico d'azione non divisivo"

"Apprendo a Roma la notizia della morte di Michele Traversa. Ho sempre avuto con lui un legame di grande lealtà. Le distinzioni politiche venivano sistematicamente superate dal grado di amicizia che ci legava". E' quanto afferma, in una dichiarazione, l'ex ministro ed ex presidente della Regione Agazio Loiero. "Michele - aggiunge Loiero - era un politico d'azione. Ha fatto molto per la città di Catanzaro e per la regione. Non era un uomo divisivo ed era molto attento a non lacerare il tessuto calabrese che si rivela troppo fragile se sottoposto, come talvolta capita, a strappi profondi. Domani verrò appositamente da Roma per dargli l'estremo saluto. Le condoglianze più vive a tutti i suoi cari che domani saluterò da vicino. Riposa in pace, amico mio".

Il cordoglio del segretario del PSI

"Michele Traversa amico e galantuomo". Così il segretario del Psi Calabria Luigi Incarnato esprimendo profondo cordoglio per la scomparsa di Michele Traversa. “Piango un amico ed un galantuomo - prosegue il segretario Incarnato – Con Michele Traversa abbiamo sempre avuto rapporti di amicizia, cordialità e di grande collaborazione istituzionale. Michele rappresentava quella destra che noi socialisti abbiamo sempre rispettato e con la quale, pur da posizioni diverse, abbiamo sempre dialogato. Era un uomo che non conosceva muri e che era disponibile al confronto, umile e laborioso. Mancherà moltissimo alla Calabria ". “Ai familiari – conclude Luigi Incarnato - giungano la mia vicinanza e le mie sentite condoglianze”.

Il cordoglio di Mario Tassone

"Spesso chi è impegnato in politica e ha responsabilità nella gestione della cosa pubblica riceve critiche a volte feroci.  Per quanto ricordi Michele Traversa ha avuto sempre rispetto e apprezzamenti. Le divergenze per le differenti collocazioni politiche sono il tessuto connettivo della democrazia, di rapporti e convergenze. Michele lascia un patrimonio di correttezza e di comportamenti civili. Per Lui la politica non è stata lo scontro,l’aggressione, ma la ricerca nel dialogo la forza per costruire.  L’aggressione dell’avversario per scelta, sono la negazione della politica e l’esaltazione del nulla. Michele Traversa aveva i suoi punti di vista, ascoltatore rispettoso delle tesi altrui. L’arroganza respinge il dialogo,la ricerca di soluzioni per il bene collettivo per imporre dogmi chiudendo percorsi di crescita. Michele Traversa non fu un arrogante, aveva una chiara collocazione partitica ma non riteneva di appartenere a una fazione che si chiude. Aveva i Suoi convincimenti,non accetto’ “adeguamenti” comportamentali opportunistici, ma fu coerente fino alla fine. Non accetto’ mai compromessi che potessero minare la Sua coscienza. Michele Traversa fu un ottimo amministratore come assessore regionale alla Cultura e presidente della Provincia con lasciti importanti per la Calabria e per Catanzaro. Nasceva dalla politica,dalla vita dei partiti,  vera palestra di formazione. Oggi tutto questo è in crisi che si avverte in chi ha responsabilità istituzionali. Non  è semplice amministrare se non c’è un retroterra di esperienze vissute nei partiti, oggi trasformati in movimenti personali. Traversa fu un oppositore costruttivo. Oggi sono sbiadite le maggioranze e minoranze. C’è una perdita di identità. Michele l’identità e la passione l’hanno accompagnato sempre. Eravamo molto amici. Una amicizia nata dalle discussioni vivaci. Io democristiano Lui del MSI provenivamo da storie diverse e direi opposte. Ci ha uniti il buon senso,lo spirito di servizio,l’amore per la Verità al di sopra di tutto: le doti di Michele Traversa. Un amico caro che ha dato una grande lezione umana anche agli avversari di un tempo quando la politica era vita".

© RIPRODUZIONE RISERVATA