“Al cuore della Democrazia”, delegazione di Lamezia della Diocesi alla 50esima Settimana Sociale di Trieste

SETTIMANA3_6c58d.jpg

Lamezia Terme - “Al cuore della Democrazia”. Questo il tema della 50/ma Settimana Sociale dei Cattolici in Italia svoltasi a Trieste nei giorni scorsi ed alla quale era presente una delegazione della Diocesi di Lamezia Terme. “Sono state giornate ricche di stimoli, in cui - raccontano Donatella Lucia e Elvira Pelle in una nota - si è riflettuto e ripensato alla Democrazia e alla partecipazione in tutte le sue forme. Tanti i nomi illustri che hanno guidato i lavori dei delegati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha dato il via ai lavori, il quale ha sottolineato ‘che la Democrazia è camminare insieme’”. Sono stati presenti, tra gli altri,  con le loro relazioni: Michele Nicoletti (Università degli studi di Trento - Amare la democrazia nelle sfide del presente); Annalisa Caputo (Università degli studi di Bari - In prima persona: abitare e costruire la casa comune della democrazia); Mara Gorli, (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - La democrazia del noi: per una nuova grammatica della collaborazione); Filippo Pizzolato (Università degli Studi di Padova- Partecipazione, cittadinanza e istituzioni: per una democrazia trasformativa).

Il Santo Padre, che ha concluso i lavori, ha ricordato che è “più saggio e coraggioso avviare processi che prendere ruoli”. Inoltre, come reso noto dal Comitato scientifico ed organizzatore, un terzo dei   delegati sono stati i giovani e così anche la metodologia di lavoro improntata sull’ascolto, la condivisione e la rielaborazione, un metodo partecipativo: vero strumento, contenuto e proposta. “Si ritorna sul territorio cariche e piene di idee – concludono - per permettere che la democrazia ritorni nelle piazze, come suggerisce la professoressa Granata del Comitato scientifico, grate per l’opportunità di aver rappresentato la nostra Diocesi a Trieste e pronte ad avviare processi”.

SETTIMANA2_91ad0.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA