Motta Santa Lucia - Organizzata dall’amministrazione comunale di Motta Santa Lucia, su proposta del vicesindaco Francesco Bevacqua, si è tenuta, nel plesso scolastico “Matteo Marchio”, una simulazione su come comportarsi in caso di evento sismico. La lezione, organizzata dalla Protezione civile comunale, in collaborazione con la Protezione civile di Falerna, è stata tenuta dall’arch. Giuseppe Ruberto unitamente all’istruttore di Protezione civile Napoleone Stella. Le prove di evacuazione a scuola oltre ad essere un obbligo normativo, sono anche un ottimo strumento per testare le procedure da seguire in caso di pericolo. Per simulare le scosse in caso di terremoto, gli istruttori hanno effettuato tre suoni brevi e intermittenti con un fischietto, per dare il pre-allarme. A questo segnale, gli alunni hanno cercato riparo nei luoghi più prossimi, sotto i banchi o sotto pareti portanti, angoli tra pareti, architravi e vani delle porte. Dopo alcuni secondi, terminata la fase di allertamento, il personale facente parte della squadra di emergenza ha provveduto ad aprire le porte lungo le vie di esodo, verificandone la percorribilità e a diramare, successivamente, su indicazione del coordinatore dell’emergenza, l’ordine di evacuazione per tutto l’edificio attivando l’allarme, simulato dall’emissione di un altro suono continuo che indica di abbandonare immediatamente l’edificio.
A questo punto, gli alunni e gli insegnanti, seguiti da tutto il personale scolastico, in fila indiana hanno abbandonato l’edificio, riunendosi poi nell’ampia area attigua alle scuole, dove un’insegnante ha eseguito l’appello per verificare se tutti gli alunni ed il personale erano presenti. Nel piazzale era presente anche un’ambulanza messa a disposizione dall’associazione Pubblica assistenza Lamezia di Diego Gallo con sede a Conflenti. Alla dimostrazione ha partecipato altresì anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Don Milani” di Martirano che ha espresso un grande plauso per questa forma di prevenzione sempre attuale e di estrema importanza. L’amministrazione comunale di Motta Santa Lucia, a cadenza annuale, organizza sempre questo tipo di dimostrazione affinché, soprattutto gli alunni, imparino il modus operandi in caso di evento tellurico. Soddisfatto il vicesindaco Bevacqua che, presente alla manifestazione insieme al consigliere comunale Simona Rende ed al consigliere regionale Antonio Montuoro, ha assicurato che saranno previste nel corso del prossimo anno scolastico altre prove tendenti a simulare emergenze di varia natura che vanno affrontate con preparazione e buoni comportamenti operativi.
Il consigliere regionale Montuoro, che ogni anno puntualmente viene a visitare la comunità mottese, a cui è particolarmente legato, ha espresso un plauso per l’iniziativa assicurando un serio interessamento affinché la Protezione civile di Motta Santa Lucia possa avere dei fondi per migliorare tale servizio: “La Regione Calabria è vicina a quei Comuni virtuosi che organizzano tali manifestazioni finalizzate alla prevenzione e alla salvaguardia delle vite umane”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA