Lamezia Terme – Domenica piuttosto positiva per le quattro compagini nostrane di Prima Categoria, essendo arrivate due vittorie ed altrettanti pareggi. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio come sono andate le cose, partendo come sempre dal girone B.
Non c’erano alternative alla vittoria, per l’Fc San Mango, contro il fanalino di coda San Mauro Marchesato, e vittoria è stata. Il largo 3-0 finale fa tornare il sorriso in casa biancazzurra a distanza di quasi un mese e mezzo e con appena due punti conquistati nelle precedenti cinque uscite. Piove sul bagnato, invece, in casa crotonese. Al “Manfredi” è maturato l’ottavo ko consecutivo. Impietosa la classifica: ultimo posto con un solo punto all’attivo e ben nove lunghezze di distacco da quella penultima piazza invece abbandonata proprio dai sanmanghesi che balzano a quota undici agganciando, in terzultima posizione, Audace Decollatura, Stelle Azzurre e Cus Cosenza. In basso, eccezion fatta per lo staccato San Mauro, la classifica resta comunque cortissima, con ben dieci compagini racchiuse nel fazzoletto di cinque punti. Tornando alla sfida del “Manfredi”, gli ospiti comunque reggono fino a metà secondo tempo quando Curcio Giuseppe (alla seconda rete in campionato) ribadisce in gol una respinta dell’estremo difensore avversario. 7’ dopo palla messa in mezzo da De Fazio e Panuccio non sbaglia sotto porta. Ad una decina di minuti dal novantesimo, ancora Panuccio chiude definitivamente i giochi con una bella girata dal limite che s’infila sotto il sette. Doppietta per l’attaccante che sale a quattro centri personali, diventando il cannoniere principe dei suoi.
“Venivamo da una settimana non facile – osserva mister Peppe Neri – dato che la trasferta di Decollatura ci ha dimezzato la squadra con ben otto assenti tra squalificati ed infortunati. Basti pensare che oggi (ieri ndr) in panchina avevo sei ragazzini dell’under 17. Chi è sceso in campo, però, ha fortemente voluto la vittoria. Torniamo a muovere la classifica, ma la cosa importante è trovare credibilità. Sicuramente ci saranno delle partenze e, contestualmente, nuovi arrivi in questo mercato invernale”.
Questa la formazione ieri mandata in campo dal tecnico lametino di adozione: Sacco, Curcio Gius., De Fazio, Ferlaino (40’st Maletta), Morelli, Decio, Curcio Gia., Gigliotti, Panuccio, Perri A. (40’st Torchia), Panuccio (35’st Curcio L.).
Quarto risultato utile consecutivo per l’Audace Decollatura che torna con un buon pari dalla trasferta a San Leonardo di Cutro. Se alla vigilia il punto sarebbe stato bene accetto visto il buon momento, leggi sei punti negli ultimi 180’, attraversato dal Cutro, alla fine, invece, è accolto non senza una punta di rammarico dai biancazzurri del Reventino. “C’è rammarico – afferma l’allenatore Leonardo Viterbo – perché, dopo aver ribaltato il risultato nei primi 10’ del secondo tempo, abbiamo avuto altre due occasioni per andare sul 3-1, ma il loro portiere si è superato. Incassato, invece, il 2-2, nei minuti di recupero abbiamo colpito una clamorosa traversa”.
Come già anticipato dall’ex tecnico della Vigor, il primo tempo si chiude sull’1-0 per i padroni di casa per effetto della segnatura firmata da Palermo. In avvio di ripresa micidiale uno-due dei decollaturesi. Dapprima Calidonna pareggia sugli sviluppi di un corner, quindi Giudice (secondo gol stagionale) completa la momentanea rimonta con uno splendido tiro a giro. Poi il portiere del Cutro tiene a galla i suoi superandosi, per ben due volte, su Sillah. Al 41’ del secondo tempo si materializza, invece, il 2-2 su punizione di Muto. Sempre su calcio piazzato, in pieno recupero, Caligiuri potrebbe realizzare il nuovo, e stavolta definitivo, sorpasso, ma la traversa gli dice no.
Di seguito l’undici ieri opposto al Cutro: Colosimo, Elia, De Grazia, Rende, Calidonna, Carchedi, Giudice, Hassan, Simonetta (15’st Sillah), Perri (40’st Bonacci), Caligiuri (40’st Di Cello)
Non va oltre il nulla di fatto casalingo la Garibaldina contro il San Fili. L’ultimo successo risale ormai allo scorso 20 ottobre. I cosentini, dal canto loro, tornano a muovere la graduatoria generale dopo due sconfitte di fila e mantengono, così, i due punti di vantaggio sui soveritani. Gara condizionata dal terreno di gioco a dir poco pesante. Tanti duelli fisici, di conseguenza, e pochissime occasioni nei primi 45’. Nella ripresa scende in campo una Garibaldina più decisa. La palla gol più nitida capita sui piedi di Chiodo D., il quale aggira il difensore ospite e lascia partire un missile che sfiora soltanto l’incrocio dei pali. Poi Gigliotti va sul fondo e mette una bella palla in area senza che però trovare alcun compagno pronto al tapin vincente. Cittadino e Caruso invece peccano al momento dell’ultimo controllo prima della conclusione. Nei minuti di recupero è però il San Fili ad andare vicino al colpaccio. L’attaccante ospite sfiora di testa la punizione di un compagno, la palla schizza su una pozzanghera ma è bravissimo Costa a deviare in angolo. Giallorossi penultimi da soli, ma ad un tiro di schioppo, ossia un punto, ci sono ben quattro squadre.
“Partita dura ed equilibrata – commenta mister Giuseppe Folino – al cospetto di un avversario forte e che fa della fisicità la sua arma principale. I miei ragazzi sono stati comunque bravi a rischiare quasi nulla ed a tenere botta contro calciatori, ripeto, decisamente più prestanti fisicamente”.
Questa la Garibaldina che ha affrontato al “Leo” il San Fili: Costa, Pascuzzi, Bianco, Gentile, Bonacci, Marino, Piccoli M. (5’st Gigliotti), Caruso G., Chiodo D., Vasapollo (20’st Buso), Cittadino (30’st Romeo). In panchina: Caruso M., Costanzo, Piccoli C., Miletta.
Spostiamoci nel girone C dove la Promosport Lamezia riscatta prontamente lo scivolone interno della domenica precedente imponendosi con il più classico dei risultati in casa della Sersalese. Successo che, unito alla sconfitta del BivongiPazzano a Taverna ed al pari interno della capolista contro il Pizzo, permette ai lametini di riappropriarsi della seconda posizione e di accorciare a -3 da quel Soverato che si ospiterà sabato prossimo al “Rocco Riga”. La squadra del presidente Liotta si conferma implacabile in trasferta, dove ha sin qui sempre raccolto l’intera posta, nonchè di gran lunga la difesa meno perforata del girone con appena quattro reti al passivo. Quarto kappaò di fila per i presilani, quartultimi.
“Gara non affrontata con il piglio giusto – osserva l’allenatore della Promosport, Raffaele Notaris – nel primo tempo. Decisamente meglio nella ripresa”.
Nei secondi 45’, infatti, Gallo e compagni segnano, colpiscono tre legni e sprecano almeno altre tre occasioni per rendere più larga la vittoria. Lo 0-0 si sblocca soltanto ad una decina di minuti dal novantesimo allorquando Marrello, al secondo centro in campionato, trasforma un penalty concesso per fallo su Vaccaro. Quasi allo scadere nuovo calcio di rigore, stavolta procurato e realizzato da Piacente per il definitivo 2-0. Quarto gol stagionale per il centravanti ex Vigor e Sambiase.
Di seguito la Promosport ieri vittoriosa al “Ferrarizzi” di Sersale: Raso, Liparota (15’st Russo), Ianni, Tarzia, Gallo (30’st Longo), Corigliano, Marrello, Viola (25’st Del Fico), Vaccaro (45’st Perri), Piacente, Biwa.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA