Curinga - Ad Acconia di Curinga ormai da anni è consolidata una grande tradizione: quella del Canevale. Giunto alla 34esima edizione, questa manifestazione coinvolge tutti i paesi vicini e non solo. È quanto emerge osservando il numero dei visitatori: oltre 20.000 provenienti da tutta la Calabria diventando così un appuntamento Regionale. Dietro tale evento, fanno sapere “che di anno in anno assume sempre più dimensioni degne di grandi carnevali ben più noti e famosi, si muove una macchina organizzatrice non indifferente, mossa da una piccola associazione che ama la propria terra, con il contributo della popolazione tutta avendo quindi importante valenza sociale”.
Ma il vero e proprio ‘cuore’ sono i ragazzi - evidenziano in una nota - circa 400, che dedicano il loro tempo libero a un sano divertimento piuttosto che dedicarsi ad altre occasioni di svago. Si prodigano, precisano “per circa 3 mesi nella costruzione di carri allegorici di carta pesta, con movimenti e coreografie sempre più belle e diverse tra loro con dimensioni imponenti. Tali strutture, infatti, sono approssimativamente lunghe 40mt e alte 7mt e raffigurano, dagli ormai noti e consolidati temi di attualità/satira agli intramontabili personaggi dei cartoni animati. A conferma dell'importanza di tale manifestazione, c'è da aggiungere che il compianto Maestro Rambaldi, creatore del famoso personaggio ET l'extraterrestre, ha prestato la sua collaborazione in alcune edizioni di tale manifestazione. Per tutti e 5 giorni a termine della sfilata dei carri allegorici, si giungerà in piazza San Giovanni Battista, dove sotto un enorme capannone montato appositamente per il carnevale, si continuerà con balli in maschera, ed intrattenimenti vari con personaggi e scenografie a tema e con la premiazione del Carro Allegorico, del gruppo maschere e mascherine più belli, giudicati da una giuria appositamente costituita per tale occasione”. L'Associazione “Vivi Acconia”, quindi, annuncia la 35esima edizione del Carnevale di Acconia di Curinga che si svolgerà nei giorni 22 e 23 febbraio e 1, 2 e 4 marzo 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA