Conto alla rovescia verso Sanremo per il debutto del calabrese Brunori Sas, "L'albero delle noci" riscuote consensi

Brunori-SAS-a-Sanremo_6f458.jpg

Lamezia Terme - Conto alla rovescia per la settantacinquesima edizione di Sanremo la kermesse canora che dall’undici al 15 febbraio terrà incollati davanti lo schermo tanti appassionati e curiosi. Tra i 30 big in gara sarà presente, per la prima volta come solista, il cosentino Brunori SAS (all’anagrafe Dario Brunori) che porterà sul palco del Teatro Ariston, sotto la conduzione di Carlo Conti, la sua canzone: ‘L’albero delle Noci’, un brano che intende raccontare le sensazioni, le rivoluzioni e le emozioni positive (ma anche una paventata inadeguatezza), che una nascita porta in una famiglia.

 Si tratta di un debutto al festival per Brunori. Il testo portato in gara è già stato apprezzato dalla critica; inoltre, come ricordato e spiegato da Brunori fra i suoi primi fan c’è Fiammetta sua figlia, che canticchiando a modo suo la canzone del padre si è immedesimata tanto in questa, in particolare nella sua strofa iniziale: “… adesso splende una piccola fiamma …”.

La canzone vuole poi essere un omaggio ad un albero che già esiste nel paese dove Dario vive e ha quindi un profondo significato, pertanto, “è stato giusto rendergli omaggio” come ha spiegatolo stesso artista, perché ispiratore delle sue canzoni. Nella serata delle cover, invece, il cantautore calabrese sarà affiancato da Riccardo Sinigallia e Dimartino nell’immortale pezzo del compianto Lucio Dalla: ‘L’anno che verrà’. Brunori ha già solcato il palco di Sanremo nel 2019 esibendosi però nella serata dei duetti insieme agli Zen Circus con ‘L'amore è una dittatura’.

F.I.

© RIPRODUZIONE RISERVATA