Lamezia Terme - La cooperativa sociale Malgrado Tutto annuncia l'apertura degli sportelli informativi al Parco Peppino Impastato. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso il sostegno e l'assistenza della comunità locale, offrendo uno spazio dedicato a diverse associazioni e gruppi di supporto. Gli sportelli informativi - fanno sapere - vedranno la partecipazione delle seguenti attività e organizzazioni, con gli orari indicati:
- Komen Italia: Promozione della prevenzione e lotta al tumore al seno Lunedì: 9:30 - 13:30
- AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica): Sostegno e consulenze per chi soffre di fibromialgia Martedì: 10:00 - 12:00
- ENS (Ente Nazionale Sordi): Assistenza e risorse per persone sorde o con problemi di udito Martedì: 16:00 - 18:00
- ACT (Associazione Città Territorio): Iniziative di sviluppo urbano e tutela del territorio Mercoledì: 16:00 - 18:00
- ANPVI ONLUS (Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti): Supporto e informazioni per persone con disabilità visive Giovedì: 9:00 - 13:00
- Associazione del Consumatore "casa del consumatore" : Consulenze e assistenza legale per i diritti dei consumatori Giovedì: 16:00 - 18:00
- Associazione Per Te: che si si occupa di violenza di genere Venerdì: 16:00 - 18:00
Nella sala consiliare, i referenti delle associazioni, prosegue la nota “hanno presentato la nuova sinergia avviata insieme alla cooperativa Malgrado Tutto. Quest'ultima offrirà ospitalità gratuita alle associazioni nei locali situati in via Placido Rizzotto. Ogni associazione si alternerà giornalmente nella presenza in loco e nell'organizzazione di incontri ed eventi di sensibilizzazione”. Nell'ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), saranno presenti anche i ragazzi del Liceo Campanella, che affiancheranno le realtà esistenti e amplieranno così l'ambito degli interventi. Gli sportelli saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, mentre, l'apertura ufficiale avrà luogo il 10 febbraio alle 9.
"Questa iniziativa è un segno tangibile del nostro impegno verso la comunità. Vogliamo offrire uno spazio dove le persone possano trovare risorse, supporto e informazioni utili per migliorare la qualità della loro vita" ha dichiarato Raffaello Conte, presidente della cooperativa Malgrado Tutto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA