Lamezia, associazioni e comitati ambientalisti chiedono incontro al Comune su gestione verde urbano e tagli selvaggi

alberi3_dc1a4_c457e.jpg

Lamezia Terme - Associazioni e comitati ambientalisti chiedono con la massima urgenza all’assessore comunale all’ambiente, Luigi Muraca, un incontro per discutere riguardo alle politiche di gestione del verde urbano che l’amministrazione sta mettendo in atto. Pertanto, rendono noto di aver inviato una richiesta formale al Comune. In particolare ritengono che "le recenti dichiarazioni dell’assessore sulla gestione del verde pubblico - rese mentre continuano le attività massive di abbattimento e capitozzatura di alberi nelle aree urbane ed extraurbane del territorio comunale - non sono servite ad attenuare la forte preoccupazione di moltissimi cittadini per la sopravvivenza del patrimonio arboreo di Lamezia".

Secondo gli ambientalisti "dal momento che il patrimonio arboreo appartiene a tutti i cittadini e che esso è indispensabile al benessere fisico e psicologico di adulti e bambini, oltre a espletare una molteplicità di essenziali funzioni ecologiche, le associazioni e i comitati impegnati nella tutela dell’ambiente, del territorio e della salute chiedono di prendere visione delle perizie tecniche a corredo dell’abbattimento di ogni singolo albero del territorio e chiedono altresì di sospendere le attività di abbattimento e capitozzatura attualmente in corso, in attesa di verificare l’ottemperanza delle stesse a quanto previsto dalla Legge della Regione Calabria n. 7 del 7 febbraio 2024 sulla tutela degli alberi e da tutte le leggi vigenti in materia". La richiesta è firmata da: Lipu Calabria, ISDE Associazione Medici per l’Ambiente Lamezia Terme, Lamezia Rifiuti Zero ODV, Legambiente Circolo di Lamezia Terme,  Marevivo Lamezia Terme, Slowfood Condotta di Lamezia Terme, Comitato cittadino Quelli che il parco, WWF sezione provinciale di Catanzaro, Plastic Free referenti di Lamezia Terme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA