Lavori di messa in sicurezza delle strade nei comuni del Reventino, la soddisfazione del consigliere provinciale Trunzo

provincia-di-Catanzaro-2015-09122017-145627_c1e7c_a9460_81ad0.jpg

Catanzaro – “Continua il lavoro della Provincia di Catanzaro nel comparto del Reventino, dopo l’installazione dei guardrail, delle reti anti caduta massi, è notizia di questi giorni l’appalto già assegnato ad una ditta lametina per la bitumazione dei tratti provinciali ammalorati che comprendono San Mango con il rifacimento del manto bituminoso di località Arella oggi Viale Pantani, Martirano Lombardo – Martirano - Pietrebianche, Motta santa Lucia e altri comuni”. Lo annuncia il consigliere provinciale e vice coordinatore di Forza Italia in provincia di Catanzaro, Francesco Trunzo.  Inoltre, prosegue “nell’appalto è previsto il rifacimento della segnaletica orizzontale del tratto sulla sp 93 e di 10 paline per la segnalazione dei margina stradali in caso di nebbia o neve da installare nella contrada di Pietrebianche, per un importo totale del finanziamento di 150 mila euro”.

Un secondo appalto, annuncia ancora il consigliere provinciale “di 90 mila euro prevede invece dei lavori per la realizzazione di un muro a Conflenti e il rifacimento dell’asfalto che da Pietrebianche scende per “contrada gabella” fino al confine con il comune di Lamezia Terme, anche questo progettato e prossimo alla pubblicazione della gara. Mentre per il tratto di provinciale che interessa il comune di Nocera Terinese non si è potuti Intervenire per il rifacimento del manto stradale, perché il tratto è interessato dai lavori di scavo per la messa in posa dei cavi per la fibra ottica”.

Trunzo esprime “gratitudine ai tecnici provinciali per la sensibilità che stanno dimostrando verso il nostro territorio e per i grandi risultati che stanno finalmente arrivando dopo anni di trascuratezza, si stanno finalmente vedendo i frutti di una programmazione seria e attenta ai territori. Da quando ci siamo insediati, abbiamo dato un’accelerazione, alla strada del Reventino (Soveria Mannelli/Coraci) in attesa dell’allaccio della fornitura elettrica per l’illuminazione e all’indispensabile rifacimento dell’opera più importante il “ponte sul Savuto” grazie anche alla sinergia tra l’ente provinciale e la ditta appaltatrice. Un’opera fondamentale e strategica per l’area tirrenica e per la provincia di Catanzaro, che finalmente si avvia a compimento e alla realizzazione definitiva, dopo decenni di isolamento e di non curanza completa, grazie all’impegno, negli ultimi 2 anni, di questa amministrazione provinciale che ha voluto fortemente impegnarsi presso gli uffici regionali con dei finanziamenti dedicati, con il reperimento di risorse all’interno delle pieghe del bilancio provinciale per poter dare la copertura necessaria affinché si realizzasse l’obiettivo e non da ultimo anche la sinergia riavviata con la protezione civile nazionale che ci ha consentito di avere ulteriori coperture finanziarie per un impegno economico che non era di poco conto, sono queste le realtà che portano alla realizzazione delle opere pubbliche non le chiacchiere da social, che nulla hanno da incidere se non perdere tempo a scrivere inutilità da parte di qualche improbabile consigliere comunale social”. Ulteriori importanti novità per il territorio, conclude “saranno presentate a breve, con finanziamenti provinciali, regionali e ministeriali, perché la continua attenzione verso il territorio dovrebbe essere insita nel modo di fare politica di ognuno di noi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA