Nominati 25 cavalieri del lavoro, c’è anche il calabrese Capua manager del bergamotto

Consiglio-Stato_ok_73266.jpg

Roma- Il Quirinale nomina i nuovi 25 cavalieri del Lavoro e fra questi vi è anche il reggino Giovanni Capua, manager del bergamotto. I cavalieri sono Guido Maria Barilla, classe 1958, e' dal 2003 presidente del gruppo Barilla, leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti e dei prodotti da forno. Con 28 poli produttivi tra Italia, Grecia, Turchia, Stati Uniti e Messico e un export del 54%, occupa 8.420 dipendenti, di cui 4.044 in Italia. Alessandro Bastagli, classe 1950, e' presidente e amministratore delegato di Lineapiu' Italia Spa, primaria azienda nel settore dei filati di alta gamma da lui rilevata nel 2010 e della quale ha guidato il rilancio tutelando i livelli occupazionali. L'azienda, che detiene un sistema produttivo integrato per la realizzazione di filati 100% made in Italy, e' presente sul mercato con le linee Lineapiu', Filclass e Knit. Valerio Battista, classe 1957, e' amministratore delegato di Prysmian Spa, leader mondiale nella produzione di cavi per il settore dell'energia e delle telecomunicazioni e di fibre ottiche.

Tra il 2011 e il 2018 rileva l'olandese Draka e l'americana General Cable dando vita al piu' grande gruppo della fibra ottica a livello globale. Prysmian e' una public company, il 50% dei dipendenti ne e' azionista. Matilde Bernabei, classe 1954, e' presidente di Lux Vide Spa, societa' di produzione televisiva e cinematografica specializzata in fiction e film per la TV. Tra i titoli di maggior successo 'Giovanni Paolo II', 'Guerra e Pace', 'Coco Chanel', 'Don Matteo'. Ugo Maria Brachetti Peretti, classe 1965, e' presidente del Gruppo api, attivo nel settore dei carburanti e dei servizi alla mobilita' e primo operatore privato italiano per numero di stazioni di servizio. Entrato nell'azienda di famiglia negli anni '90, ha guidato le acquisizioni della rete e del marchio IP nel 2005 e di TotalErg nel 2017.

Con la sigla di un accordo con Snam nel 2018, ha avviato la realizzazione, nei punti vendita di carburante a marchio IP, di 200 nuovi impianti di rifornimento di gas naturale e biometano. Roberto Briccola, classe 1955, e' presidente di Bric's Spa, attiva nella produzione di borse da viaggio e pelletteria di alta gamma. A 23 anni entra nell'azienda fondata dal padre specializzandosi nell'ottimizzazione dei cicli produttivi. Su suo impulso vengono aperte unita' distributive, direttamente controllate, in Germania, Francia, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti e Cina. L'azienda e' presente nel mondo con 100 punti vendita a marchio Bric's e oltre 200 corner nei piu' importanti centri commerciali. Giovanni Francesco Capua, classe 1957 di Reggio Calabria, e' presidente di Capua 1880 Srl, azienda attiva da cinque generazione nella produzione di olii essenziali agrumari e, in particolare, dell'essenza di bergamotto. Fornisce l'80% della domanda di essenze agrumarie alle multinazionali estere della cosmetica, profumeria e detergenza.

 

  Reazioni

Capua cavaliere del lavoro, Statti: “Grande onore per la Calabria”

 “Il titolo di cavaliere del Lavoro conferito dal presidente Mattarella a Gianfranco Capua è il giusto riconoscimento per il suo impegno a trasformare in eccellenza una produzione interamente ‘Made in Calabria”. Così Alberto Statti, presidente di Confagricoltura Calabria, si complimenta per l’onorificenza ottenuta dal presidente della Capua 1880 di Reggio Calabria. “In questo senso - aggiunge – il tributo assegnato a Capua rappresenta un grande onore per l’intera regione. Capua è riuscito non solo a valorizzare un prodotto unico come il bergamotto ma anche a costruirci attorno una filiera produttiva che sta generando valore aggiunto e occupazione sul territorio”. “La Capua 1880 – conclude – è una realtà che dà prestigio alla regione e fa comprendere come anche a queste latitudini, se esiste impegno e serietà, si possano realizzare idee imprenditoriali di respiro internazionale”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA