Lamezia Terme - Monsignor Luciano Monari, vescovo di Brescia, ha offerto l’olio votivo alla Madonna di Visora (Per non cadere in errore è da ricordare che la statua della Madonna di Visora è nel santuario di Conflenti mentre, la statua presente in Cattedrale è quella della Madonna della querciola di Visora, una statua più piccola rispetto a quella collocata nella chiesa principale di Conflenti). Con una piccola processione dentro la Cattedrale il vescovo Cantafora, il vescovo di Brescia e altri rappresentanti del clero hanno iniziato la cerimonia religiosa. Monsignor Cantafora ringrazia sentitamente il vescovo di Brescia per la sua presenza, “importante e significativa per la chiesa lametina”, e per il dono dell’olio votivo che sarà offerto alla Vergine di Visora. Durante la funzione religiosa concelebrata dai due vescovi, monsignor Monari conle confraternite e le comunità della Vicaria di Tiriolo e della diocesi lametina hanno rinnovato il tradizionale omaggio votivo alla Vergine Maria con l’accensione, da parte di mons. Monari, della lampada.
Ad essere ricordata nell’omelia è stata la figura del Beato Paolo VI, un figlio, ma al tempo stesso, un padre della chiesa beatificato il 19 ottobre dello scorso anno. Paolo Sesto pronunciò Maria madre della Chiesa perché, “guardando in Maria di Nazareth si guarda nella Chiesa e nell’esistenza della sua generazione è così che Maria diventa un riferimento per la Chiesa”. “Dio - ha detto ancora Monari - viene ad abitare in lei rendendola Santa”. “Maria accoglie la parola di Dio senza ostacoli e la stessa devozione Mariana deve andare in questo verso”. “E - continua mons. Monari - come sostenne Paolo VI, bisogna riconoscere che nella vita tutto è dono e, la parola di Dio, si deve conoscere con cuore e intelligenza e prefiggersi di farla diffondere”. “Infine - ha concluso il vescovo Monari - la devozione verso Maria non deve rimanere sterile e improduttiva ma il contrario, solo così si può diventare veri discepoli di Maria ed edificare la chiesa”.
Francesco Ielà
© RIPRODUZIONE RISERVATA