Lamezia Terme - Si è spento all’età di 79 anni, Riccardo Viola. Più volte consigliere comunale e assessore, militante del Movimento sociale italiano prima, esponente di Alleanza nazionale dopo. Impegnato da sempre in politica e nelle attività sociali, associazionistiche a difesa della sanità lametina e anche nel campo dello sport. Insieme ai figli aveva avviato una scuola di tennis fra le più importanti della Calabria. Alla famiglia di Riccardo Viola giunga il cordoglio dell’editore e di tutta la redazione de Il Lametino.
Reazioni
Furgiuele: "Sarò sempre grato al Professore Riccardo, Lamezia perde un grande"
"La scomparsa del Professor Riccardo Viola mi addolora profondamente. Educatore dal carisma straordinario, interprete di una destra rispettosa delle radici piu’ sane, ma allo stesso tempo protesa alla lettura innovativa del presente e del futuro, Viola ha costituito un basamento ideale granitico per intere generazioni di giovani. Viola è stato il cardine di un Msi che non potrà mai essere archiviato o, peggio, annegato nella politica champagne di certa destra da salotto del quale era fiero avversario, e non era il solo. Da consigliere comunale, da assessore, da qualunque pulpito egli operasse, senso della giustizia, legalità e concretezza erano la sua carta di identità. Valori che lo resero scomodo, ma anche d'esempio, e che esempio! Ero giovinetto, neanche adolescente quando lo conobbi, lui collega di mia madre a scuola, e mi fece dono di documenti politici dall’alto valore storico che conservo ancora oggi gelosamente. Lui era così, insinuava il sano germe della curiosità, la passione per la storia patria, ti stimolava a saperne di più, a ricercare pagine e testi che il pensiero dominante e conformista aveva nascosto negli archivi polverosi dell’oblio nella speranza che nessuno li ritrovasse. Ma la storia è un poliedro che non muore mai, e le sue tante facce stimolano piu’ punti di vista. Ed è proprio l’altro punto di vista, non meno importante di quello ‘ufficiale’, che Viola ci ha insegnato a coltivare. Sarò sempre grato al Professore Riccardo per essere stato determinante nella mia formazione di militante con i suoi insegnamenti, per avermi educato ai valori della destra sociale. Lamezia perde un grande. Mi stringo alla famiglia con l’affetto piu’ sincero", è il ricordo del deputato della Lega Domenico Furgiuele.
Mascaro: “Ha contribuito in modo tangibile al progresso e allo sviluppo di Lamezia”
“A nome dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme, esprimo il mio cordoglio per la scomparsa del Professor Riccardo Viola, una figura tanto poliedrica quanto significativa nella vita della nostra città. Il suo impatto sul tessuto sociale e politico della comunità è stato notevole, con un impegno che ha attraversato diverse sfere della vita cittadina. La sua lunga e illustre carriera politica testimonia la sua dedizione al servizio pubblico e al benessere dei suoi concittadini. Come consigliere comunale e assessore, ha contribuito in modo tangibile al progresso e allo sviluppo di Lamezia Terme, lasciando un'impronta indelebile nella storia locale. Tuttavia, è stata la sua passione per lo sport e la sua visione della formazione dei giovani che hanno reso Riccardo Viola una figura tanto amata e rispettata. La creazione e la gestione di una scuola di tennis di rilievo regionale non solo evidenziano il suo amore per lo sport, ma anche il suo impegno nel plasmare le generazioni future attraverso valori di disciplina, impegno e fair play. La sua esperienza come professore ha influenzato e educato numerose generazioni di studenti, trasmettendo loro non solo conoscenze accademiche, ma anche valori di integrità, impegno e rispetto reciproco. Come educatore, ha incarnato l'importanza dell'istruzione nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili, contribuendo così alla crescita e al progresso della società. La sua passione per l'insegnamento si è fusa con il suo impegno per lo sport e la politica, creando un quadro completo di dedizione al servizio della comunità e alla formazione delle menti giovani. La sua eredità di conoscenza, integrità e dedizione continuerà a vivere nei cuori e nelle menti di coloro che ha educato e influenzato. In qualità di membro della consulta dello sport, ha avuto l'opportunità di influenzare le politiche e le iniziative volte a promuovere l'attività fisica e il benessere attraverso lo sport. La sua visione del domani come un luogo in cui i sogni dei giovani possono essere custoditi e coltivati attraverso lo sport, rimarrà un faro di ispirazione per tutti coloro che condividono la sua passione e la sua visione. La sua ironia e il puntuale sorriso sulle labbra segnano il ricordo di chi ha percorso un tratto di vita insieme a lui. Oggi ricordiamo Riccardo Viola non solo come un grande uomo, ma anche come un maestro che ha fatto dello sport la sua filosofia di vita e della politica una vitale passione. La sua visione del domani come luogo per custodire i sogni dei tanti studenti rimarrà un faro guida per tutti noi. Ai figli, nipoti ed alla famiglia tutta rivolgo un fraterno abbraccio certo che lui, con speranzosa fiducia nel futuro, ci toccherebbe con una pacca sulle spalle, per ricordarci che ‘è ottimista colui che ancora spera, nonostante tutto, e crede nella bellezza dei sogni anche quando il cielo sembra coperto di nuvole’. Il suo ricordo rimarrà vivo nei cuori e nelle menti di tutti coloro che sono stati influenzati dalla sua straordinaria vita e dalla sua eredità duratura”. Così il sindaco di Lamezia, Paolo Mascaro.
Forza Italia Lamezia onora la memoria di Riccardo Viola: “Un faro per la nostra comunità”
“È con profondo dolore che il gruppo FI Lamezia si unisce alla comunità nel commemorare la scomparsa di una figura di rara eminenza e nobiltà d'animo come Riccardo Viola. Ricordiamo con reverenza e gratitudine il suo ruolo preminente nella vita politica pubblica di Lamezia Terme. Riccardo Viola è stato un faro di saggezza e integrità, un custode infaticabile dei principi democratici e un paladino instancabile della giustizia sociale. Combattente infaticabile per la giustizia e la prosperità della nostra comunità, un faro di saggezza e integrità, un custode instancabile dei principi democratici e un paladino della giustizia sociale. La sua leadership illuminata ha guidato la città attraverso periodi di cambiamento e crescita, ispirando fiducia e speranza negli abitanti di questa comunità. La passione incandescente che ha animato il cuore di Riccardo Viola ha trovato espressione non solo nel fervore della sua azione politica, ma anche nell'amore indomito per lo sport. Per lui, lo sport non era soltanto una disciplina fisica, ma un veicolo di elevazione spirituale e di coesione sociale. Ha creduto fermamente nel potere trasformativo dello sport nel plasmare le menti giovani e nel promuovere valori quali il rispetto, la disciplina e la solidarietà. Inoltre, la sua influenza benefica si è estesa ben oltre la sfera politica e sportiva, trovando eco nel ruolo di maestro che ha esercitato con tanta dedizione e passione. La sua cattedra non era soltanto un luogo di insegnamento, ma un altare del sapere e della formazione umana. Ha infuso nei suoi studenti non solo conoscenze accademiche, ma anche un senso di responsabilità civica e un amore per l'apprendimento che li ha accompagnati per tutta la vita. L'eredità di Riccardo Viola resterà viva nei cuori e nelle menti dei suoi figli, nipoti e di tutti coloro che lui, da buon maestro, ha educato con affetto paterno e integrità. La sua scomparsa lascia un vuoto nel tessuto stesso della nostra comunità, ma il suo retaggio di impegno incrollabile, passione infiammata e generosità senza limiti continuerà a risplendere come un faro guida per le generazioni future. FI Lamezia esprime con profondo rispetto e cordoglio la memoria di Riccardo Viola, rivolgendo le più sincere condoglianze alla sua famiglia e a coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere e amare questo grande uomo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA