Lamezia, premio dal Consorzio Nazionale Ricrea: "In un anno recuperate 214 le tonnellate d’acciaio"

alluminio024-06-28-at-12.27.59_150ae.jpg

Lamezia Terme – Sono 214 le tonnellate d’acciaio raccolte e destinate al riutilizzo nel solo 2023: questo il risultato che ha determinato l’assegnazione di un premio speciale al Comune di Lamezia Terme, alla Multiservizi e alla Piattaforma Ecosistem, conferito direttamente dal Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio Ricrea, afferente al sistema Conai. Il premio è stato consegnato oggi dal responsabile della Comunicazione del Consorzio Roccandrea Iascone presso il Chiostro San Domenico, nelle mani del sindaco Paolo Mascaro, del rappresentante di Multiservizi Alessandro Vescio, e del rappresentante di Ecosistem Ilario Emanuele, alla presenza dell’assessore all’Urbanistica Francesco Stella e dell’assessore all’Ambiente Luigi Muraca.

“Un risultato importante” per il sindaco Mascaro, che raggiunge il raddoppio della raccolta differenziata dall’inizio del suo mandato, con una percentuale che si attesta oggi circa al 66%. “Ѐ necessario continuare a coinvolgere i cittadini” aggiunge il sindaco, “e coltivare il loro senso civico, perché la differenziata e il riciclo diventino fondamentali per ogni abitante di questa terra”. Concorde Alessandro Vescio, che illustra le iniziative di comunicazione messe in atto da Multiservizi per la differenziata, particolarmente quelle finanziate proprio grazie al bando Conai, i cui fondi “saranno impiegati in un grande progetto di educazione ambientale da realizzare in tutti i comuni nei quali la nostra realtà gestisce il servizio”. Illustra invece le nuove tecnologie per il riuso dell’acciaio Ilario Emanuele, “a partire dall’impianto di selezione, per identificare categorie merceologiche omogenee, all’impianto di riduzione volumetrica e separazione dei metalli non magnetici”. Un lavoro a catena, che secondo Iascone e Mascaro parte dai cittadini, che “devono capire di far parte a pieno titolo della squadra che ha portato al raggiungimento di questi straordinari risultati”.

L’evento di Ricrea si inserisce nella quarta delle nove tappe del Tour Nazionale 2024 “Cuore Mediterraneo”, iniziativa promossa dal Consorzio che tocca oggi il litorale lametino per coinvolgere i cittadini in un percorso di educazione al rispetto dell’ambiente attraverso la raccolta differenziata, particolarmente quella dell’acciaio depositato sulle spiagge, realizzato grazie al lavoro dei giovani componenti dello staff di Ricrea.

Giulia De Sensi

© RIPRODUZIONE RISERVATA