Lamezia, nuova area da trovare entro 2025 per il canile municipale: in località Stretto sarà realizzata terza vasca discarica

canile5_d2d35_24ab2_a2638.jpg

Lamezia Terme - Dovrà trovare una nuova area idonea entro il 2025, il canile comunale di località Stretto. Al suo posto, infatti, dovrebbe essere realizzata la “terza vasca”. Era il 2020 quando la Presidenza della Regione aveva varato un’ordinanza, la n. 45 del 2020, che detta “Urgenti misure per assicurare la corretta gestione dei rifiuti urbani”, facendo tornare alla ribalta la questione della terza vasca nella discarica di località Stretto. Contro il progetto di realizzazione  si era alzato il grido di associazioni e politici e a giugno dello stesso anno era nata anche una rete civica contro la sua costruzione. Tra polemiche e ripensamenti l'argomento torna al centro dell’agenda politica e si lega, inevitabilmente a quello del canile municipale.

La giunta comunale ha deliberato “l’Approvazione del Piano Tecnico Economico 2024 relativo al canile comunale e contestuale proroga del contratto alla società in house Lamezia Multiservizi”. Nella delibera viene considerato che “è in corso la conferenza dei servizi, gestita dalla Regione Calabria, per la realizzazione, nell’area attualmente occupata dal canile comunale, di una terza vasca sita in località Stretto di Lamezia; in caso di definizione positiva della conferenza dei servizi di cui al punto precedente la società Lamezia Multiservizi S.p.A. avrà l’onere di realizzare, con fondi propri, il nuovo canile municipale in altra idonea area in fase di individuazione; la realizzazione del nuovo canile municipale dovrà essere conclusa e definita con la dichiarazione di agibilità della struttura in data antecedente a qualsiasi attività relativa alla realizzazione della terza vasca; l’art.4 del contratto vigente prevede che la società Lamezia Multiservizi S.p.A., in caso di ampliamento della discarica consortile di loc. Stretto dovrà predisporre il trasferimento dei cani nella nuova sede a propria cura e spese”. Società che ha in gestione il canile municipale ormai da oltre vent’anni. Il 4 luglio scorso - emerge dalla deliberazione di giunta - la società Lamezia Multiservizi ha dichiarato, in considerazione dello stato di avanzamento della conferenza dei servizi relativa al progetto per la realizzazione della terza vasca, la disponibilità alla proroga del contratto di gestione del canile municipale vigente alle medesime condizioni contrattuali fino al periodo massimo del 31 dicembre 2025.

Il Piano tecnico economico

“Le condizioni economiche e gestionali - si legge - del contratto vengono definite nel Piano Tecnico Economico, nello specifico quello relativo all'annualità 2024. In seguito alla realizzazione del nuovo canile, e comunque prima del 31/12/2025, si procederà a definire un nuovo affidamento del servizio di gestione del canile, che risulta essere un servizio pubblico privo di rilevanza economica, in conformità al D. Lgs n. 36/2023 e alle normative vigenti in merito agli affidamenti alle società in house”. Inoltre, la Giunta ha ritenuto opportuno prevedere “una modifica, rispetto alle condizioni economiche previste nella delegazione interorganica, così come avvenuto per le pregresse annualità, si determinano i corrispettivi nei termini seguenti:

quota forfettaria comprendente:

  • il costo del personale dedicato esclusivamente alla gestione del canile e costituito dal Responsabile del Servizio (51.804,80 €) e da 4 operatori assunti part-time a tempo indeterminato (75.015,96 €) addetti alla stabulazione dei cani e alla manutenzione ordinaria della struttura per un importo di 126.820,76 €;
  • il costo del Medico Veterinario figura obbligatoria prevista dalla vigente normativa pari a 20.000,00 euro/anno;
  • il costo per gli interventi programmati di disinfezione, derattizzazione e igienizzazione pari a 6.000,00 euro/anno;
  • manutenzione ordinaria programmata compreso il rinnovo delle attrezzature, pari a 16.700,00 euro/anno; e. spese generali pari al 5% delle spese previste;

quota unitaria per cane custodito comprendente il costo per il cibo dei cani e il costo per i medicinali e per i dispositivi sanitari. Tale quota è assunta pari a 0,86 euro/cane/giorno;

quota pari ad euro 11.000,00 a disposizione per far fronte ad eventuali interventi chirurgici non eseguibili direttamente presso il canile;

Viene dato atto che “la somma complessiva disponibile per la copertura dei costi del servizio di gestione del canile municipale iscritta nel capitolo di spesa n.1621/0 Piano Conti 1.03.02.13.001 del bilancio 2024-2026 esercizio finanziario 2024 risulta essere pari a 330.000 euro”.

La Regione Calabria - si ricorda - ha regolamentato la materia con il Decreto del Commissario ad Acta “piano straordinario randagismo”. Il decreto individua quali strutture deputate alla cura e alla custodia dei cani randagi: canili sanitari dove vengono espletate tutte le attività di carattere sanitario in materia di prevenzione del Randagismo di competenza delle Aziende Sanitarie Provinciali; canili rifugio e Oasi canine Strutture pubbliche o private, nelle quali gli animali vengono ricoverati temporaneamente in attesa di adozione. In particolare, quello municipale di Lamezia è una struttura identificata ad oggi come canile rifugio e, il Comune sta provvedendo all'adeguamento della struttura con l'approvazione del progetto esecutivo avendo ottenuto il parere preventivo da parte del Servizio Veterinario Area “C” dell'ASP di Catanzaro. Il nuovo canile dovrebbe, pertanto, passare da rifugio a Oasi canina. Ciò agevolerebbe anche le adozioni. I cittadini potranno poi anche visionare le schede degli animali ospitati. In corso, quindi, l’individuazione di nuova area che dovrà ospitare centinaia di cani ospitati attualmente.

canile-2_52d75.jpg

Infine, la giunta propone di deliberare “di prorogare, nelle more della definizione dell'iter di realizzazione di una terza vasca sita in località Stretto e, comunque, fino alla data ultima del 31/12/2025, il termine di scadenza del contratto in essere con la società in house Lamezia Mutliservizi S.p.A., registrato al n. 64 del repertorio delle scritture private dell'Area Gestione del Territorio in data 21/07/2009 viene, relativo al servizio di gestione del canile municipale, pertanto di dare atto che la prosecuzione del servizio avverrà agli stessi prezzi, patti e condizioni di cui al contratto in scadenza; di approvare il Piano Tecnico Economico (PTE) di gestione del canile municipale per l'anno 2024; di dare atto che i costi del servizio trovano copertura negli stanziamenti di bilancio, e nello specifico nel capitolo di spesa n.1621/0 Piano Conti 1.03.02.13.001 del bilancio 2024-2026 esercizio finanziario 2024”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA