Lamezia: ecco i redditi di sindaco, giunta e consiglieri

foto-consiglio-comune-24122015.jpg

Lamezia Terme – Natale, tempo di regali ma anche di conti in tasca. E a tal proposito, in materia di numeri, siamo andati a vedere le dichiarazioni dei redditi rese note nelle scorse settimane dal Comune di Lamezia e relative a Sindaco, Giunta e consiglieri comunali. Diverse le sorprese scorrendo la lista come, ad esempio, il reddito “zero” del giovane (26) presidente del consiglio De Sarro, forse ancora evidentemente a carico dei genitori, almeno fino ad ora.

Il sindaco Mascaro ha presentato la sua dichiarazione dei redditi pari a 65.289 euro. Nella dichiarazione si evince la cessione delle sue quote (29,13%) della società di calcio Vigor Lamezia (il 18 maggio 2015), che proprio in quel periodo veniva (il 19 maggio fu resa pubblica l’ordinanza “Dirty Soccer”) travolta dallo scandalo del calcio scommesse. Il reddito più consistente in Giunta appartiene all’assessore Chiara Puteri, che dichiara 149.285 euro. Seguono gli assessori Carnovale, 92.168 euro, e Caglioti, con 67.916 euro dichiarati. La Puteri è tra tutti, sia in Giunta che tra i consiglieri, la più “ricca” tra chi amministra la “cosa pubblica” al Comune di Lamezia. Il più “povero” tra gli assessori è Michele Cardamone con un reddito minimo di 1.505 euro, che lo pone al penultimo posto nel compito generale degli eletti al Comune.

Per quanto riguarda i consiglieri comunali più “facoltosi”, invece, svetta in testa Pasqualino Ruberto con 79.065 euro, seguito da Luigi Muraca, (classe ’64) con i suoi 74.821 euro e Sonni con 72.662 euro. Tra quelli con i redditi dichiarati più bassi tra i consiglieri comunali troviamo poi Gianturco con 7.024 euro, Maria Grandinetti con 7.205 euro e Paladino con 8.201 euro. Questa, in estrema sintesi, la situazione reddituale di chi amministra il Comune di Lamezia, o sta tra le file dell’opposizione, da Giugno 2015.

Vi.Ci.

Di seguito riportiamo la lista completa dei redditi:

SINDACO

Paolo Mascaro: 65.289,00

GIUNTA COMUNALE

  1. Chiara Puteri: 149.285,00
  2. Massimiliano Carnovale: 92.168,00
  3. Francesco Caglioti: 67.916,00
  4. Angelo Bilotta: 60.804,00
  5. Anna Maria Scavelli: 33.376,00
  6. Elisa Gullo: 1.986,00
  7. Michele Cardamone: 1.505,00

 

CONSIGLIERI COMUNALI

  1. Pasqualino Ruberto: 79.065,00
  2. Luigi Muraca (cl. ’64): 74.821,00
  3. Tommaso Sonni: 72.662,00
  4. Pasquale Di Spena: 53.617,00
  5. Giancarlo Nicotera: 39.117,00
  6. Armando Chirumbolo: 35.141,00
  7. Tranquillo Paradiso: 34.882,00
  8. Mariolina Tropea: 33.825,00
  9. Pino Zaffina: 33.810,00
  10. Aquila Villella: 33.445,00
  11. Massimo Cristiano: 32.076,00
  12. Salvatore De Biase: 30.063,00
  13. Luigi Muraca (cl. ’68): 29.779,00
  14. Alessandro Isabella: 26.599
  15. Rosario Piccioni: 25.108,00
  16. Enrico Costantino: 22.883,00
  17. Francesco Ruberto: 21.358,00
  18. Giuseppina Raso: 20.852,00
  19. Carolina Caruso: 15.435,00
  20. Maria Lucia Raso: 12.338,20
  21. Giuseppe Paladino: 8.201,00
  22. Maria Grandinetti: 7.205,00
  23. Mimmo Gianturco: 7.024,00
  24. Francesco De Sarro: 0

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA