Istituto comprensivo di Falerna partecipa al progetto educativo "Il Sole in Classe"

ic-falerna-progetto-sole-in-classe-102019.jpg

Falerna - È partito, presso l'IC di Falerna, il progetto educativo "Il Sole in Classe" avviato da Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) rappresentato dalle volontarie Fedora Cacciatore e Leonilda Cosentino. Sono state interessate le classi della scuola secondaria di Falerna marina e il 16 novembre le classi della scuola secondaria di Falerna Centro. L'iniziativa intende trasformare gli alunni in promotori di uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente, tutto questo attraverso l'insegnamento di gesti e comportamenti quotidiani ispirati alla conoscenza delle energie rinnovabili incentrati sul risparmio energetico. Anter ha scelto di iniziare questo percorso dai ragazzi perché rappresentano le generazioni future da cui ripartire per una maggiore tutela dell'ambiente. Il progetto vuole sensibilizzare le nuove generazioni sulle questioni legate all'ambiente anche attraverso il coinvolgimento dei genitori degli insegnanti e degli amministratori.

“I ragazzi hanno dimostrato un interesse non indifferente - si legge in una nota - e siamo certi che da subito riusciranno a trasferire ad amici e adulti quanto hanno imparato oggi. Con l'iniziativa la scuola parteciperà al concorso nazionale green awards con cui l'associazione mette in palio premi tra cui fornitura di energia rinnovabile al 100% agli istituti scolastici. Da parte nostra un ringraziamento al dirigente scolastico Licia Marozzo e ai docenti tutti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA