Fondi per progettazione territoriale, 50mila euro per il completamento del Parco del Savutano

parco-savutano-1_3f81e.jpg

Catanzaro - La Provincia di Catanzaro ha disposto la ripartizione del Fondo per la progettazione territoriale: 50mila euro per il completamento del Parco del Savutano, stesso importo per la digitalizzazione della rete museale provinciale. L'ente, infatti, ha ricevuto un contributo pari ad 500.000 euro ripartito sulle annualità 2021 e 2022 dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, in attuazione del decreto- legge n.91 del 2017 (e successive modifiche) che ha previsto l'istituzione del "Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale, presso l'Agenzia per la coesione territoriale, finalizzato al rilancio e all'accelerazione del processo di progettazione nei comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria nonché' in quelli ricompresi nella mappatura aree interne, con una dotazione complessiva di 161.515.175 euro, di cui 16.151.518 euro per il 2021 e 145.363.657 per il 2022, in vista dell'avvio del ciclo di programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali del Fondo sviluppo e coesione e della partecipazione ai bandi attuativi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)". Le risorse del Fondo devono essere utilizzate dagli enti beneficiari per la messa a bando di premi per concorsi di idee di progettazione secondo le procedure di evidenza pubblica. Le proposte progettuali che sono state acquisite dalla Provincia sono le seguenti:

1) Completamento parco loc. Savutano – Lamezia Terme (CZ) – Importo Euro 50.000,00;
2) Infrastrutturazione digitale e virtuale della rete museale – Importo Euro 50.000,00;
3) Redazione impianti fotovoltaici pubblici ai fini del possibile sviluppo delle C.E.R. presso i comuni della provincia “Area Tirrenica-Nord”, Importo €. 100.000,00;
4) Redazione impianti fotovoltaici pubblici ai fini del possibile sviluppo delle C.E.R. presso i comuni della provincia “Area Tirrenica-Sud”, Importo €. 100.000,00;
5) Redazione impianti fotovoltaici pubblici ai fini del possibile sviluppo delle C.E.R. presso i comuni della provincia “Area Ionica-Nord”, Importo €. 100.000,00;
6) Redazione impianti fotovoltaici pubblici ai fini del possibile sviluppo delle C.E.R. presso i comuni della provincia “Area Ionica-Sud”, Importo €. 100.000,00.

Ai fini del concorso di progettazione si opererà mediante una procedura aperta in due gradi. Il primo riguarda l'elaborazione di proposte di idee. La partecipazione al I grado è aperta a tutti gli operatori economici (di cui all’articolo 7 e in possesso dei requisiti di cui all’articolo 8 del presente disciplinare), ed è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, le migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado. Il secondo grado riguarderà invece l'elaborazione progettuale e la partecipazione è riservata ai soggetti che hanno superato la fase di primo grado.

Il secondo grado è volto a individuare la migliore proposta progettuale tra quelle presentate dai concorrenti ammessi al secondo grado. Con lo stesso atto, l'Ente prende atto che il Rup ing. Floriano Siniscalco è stato assunto in servizio, a titolo di comando, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Sicilia Calabria. Al suo posto è stata nominata l’ing. Paola Fragale dipendente provinciale.

B. M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA