Conclusa la giornata formativa per i magistrati del Distretto di Catanzaro

magistrati.jpg

Catanzaro - Nella giornata di ieri, 28 ottobre, "nell’elegante e prestigiosa cornice della Sala Concerti del Comune di Catanzaro - si legge in una nota - si è tenuto un corso di formazione, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, Formazione decentrata del distretto di Catanzaro, costituita dalle dottoresse Song Damiani, Beatrice Magarò, Marta Agostini, Angela Continisio e Giacinta Santaniello". “La riforma del diritto fallimentare e il nuovo codice della crisi d’impresa” è stato il titolo dell’evento, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, e che ha visto la presenza di autorevoli relatori: il dottor Roberto Fontana della Procura della Repubblica di Milano; il dottor Giorgio Orano della Procura della Repubblica di Roma; il dottor Giovanni Battista Nardecchia del Tribunale di Monza e il professor Vincenzo De Sensi della Luiss di Roma. 

Il corso, che ha visto la partecipazione di numerosi magistrati da tutto il distretto e di numerosi professionisti, avvocati e dottori commercialisti, si è articolato in due sessioni, una di matrice civilistica all’interno della quale il dottor Nardecchia ed il professor De Sensi hanno discusso degli elementi costitutivi della responsabilità degli organi di gestione e controllo e la conseguente quantificazione del danno; l’anticipata emersione della crisi e le nuove misure d’allerta ed i rapporti tra tribunale e procura della repubblica; la consecuzione tra procedure concorsuali. Nel pomeriggio si sono affrontate i seguenti argomenti di natura penale: il ruolo del p.m. nella disciplina attuale e nel codice della crisi e la necessaria emersione anticipata della crisi; il contributo investigativo e flussi informativi tra organi delle procedure concorsuali nonché i rapporti tra tribunale e procura della repubblica. Prima dell’inizio dei lavori ha portato i saluti del Comune di Catanzaro il Presidente del Consiglio Comunale Marco Polimeni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA