Case a 1 euro per ripopolare i borghi, tanti Comuni nel lametino si attivano: “Iniziativa preziosa”

san-pietro-a-maida-2020_1972c_11c4a_6ec53_e2a02_f3a5b_980f9_d9d69.jpg

Lamezia Terme - Acquistare case al prezzo simbolico di un euro per salvare le abitazioni dall’abbandono e dal degrado, e nello stesso tempo contrastare in maniera attiva lo spopolamento che consuma la vitalità delle aree interne. L’ultimo Comune in provincia di Catanzaro ad aver attivato tutte le procedure necessarie è quello di Gasperina, ma anche nel lametino sono diverse le amministrazioni che hanno aderito, a partire da San Pietro a Maida, Platania e Maida. Non sono tante, in realtà, le transazioni che finora sono state realizzate, da qui la determinazione a rilanciare questa opportunità e riproporla con forza.

“È un’iniziativa che il Comune di San Pietro a Maida ha intrapreso nel 2020 - spiega il sindaco Domenico Giampà - suscitando l’interesse di diversi potenziali investitori, alcuni dei quali bloccati nell’effettiva realizzazione dell’acquisto dal Covid che ha segnato una brutta battuta d’arresto. Ecco perché la vogliamo rilanciare oggi, in connessione al cosiddetto turismo delle radici che sta interessando la nostra regione, portando nella terra degli avi diversi nuclei provenienti per lo più dall’estero. Il tutto anche perché nel tempo è aumentato il numero degli immobili disponibili”.

Il tutto può avvenire a precise condizioni: il proprietario/venditore di immobile in condizioni di degrado strutturale o di cui si vuole liberare manifesta adesione all'iniziativa dichiarando volontà e disponibilità (che dovrà restare tale per 3 anni) alla cessione anche al prezzo simbolico di 1 euro dell'immobile, dandone comunicazione scritta al Comune tramite l'apposita modulistica. L’acquirente (persona fisica o giuridica) dichiara interesse ad acquistare e ristrutturare l'immobile messo a disposizione, dandone comunicazione al Comune tramite l'apposita modulistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA