Calabria regione con il maggior numero di avvocatesse ma con reddito più basso d'Italia

toga-avvocato-060419_12d09_f974b_6c29b_79153_f392e_2af83_cce98_5c94e_94245_27322.jpg

Roma -  La regione meridionale con più avvocatesse è la Calabria (49,2%). La regione con meno professioniste in assoluto è la Campania (43,2%). Gli Ordini con la presenza femminile più elevata sono quelli di Busto Arsizio (61,5%), Rieti (59,3%), Lecco (57,4%) e Monza (57,0%) mentre, a livello di Distretto, la maglia rosa spetta a Bologna che, con il 52,6%, precede Brescia (52,5%) e Perugia (52,2%). La Valle d'Aosta è la regione nella quale le donne avvocato hanno il reddito medio più elevato (43.703 euro), seguita dalla Lombardia (43.232 euro) e dal Trentino - Alto Adige (40.530euro). Calabria (13.413 euro), Basilicata (15.129 euro) e Molise (15.556 euro) sono invece quelle dove il reddito medio delle professioniste è più basso. Il divario reddituale è particolarmente evidente in Lombardia, dove le donne avvocato percepiscono in media il 60,3% in meno rispetto ai colleghi uomini e nel Lazio il 58,3% in meno (pari a 30.307 euro vs 72.726 euro), mentre le regioni dove la sperequazione è meno marcata sono la Valle d'Aosta (30,1% in meno, pari a 43.703euro vs 62.512), la Sardegna (39,8% in meno, pari a 21.481 euro vs 35.695) e il Friuli - Venezia Giulia (45,6% in meno, pari a 34.081 euro vs 62.629).

© RIPRODUZIONE RISERVATA