Badolato finalista a “Il Borgo del Borghi”, si classifica al secondo posto

borgo-dei-borhi-2024-badolato-secondo_0bd8d.jpg

Badolato – Ha sfiorato la vittoria il Comune di Badolato ieri sera durante l’undicesima edizione de “Il Borgo del Borghi”, andata in onda ieri sera su Rai 3. Arrivato come finalista si è classificato al secondo posto. È Peccioli, in Toscana, ad ottenere il primo posto.

Soddisfazione per il piccolo comune catanzarese che, dopo essere passato da “Badolato paese in vendita” (1986-1988) a “Badolato paese dell’accoglienza e della solidarietà” (1997-1999), può oggi vantare di essere arrivato finalista tra i Borghi più belli d’Italia. “Un caloroso ringraziamento a quanti hanno votato e a tutti i numerosissimi sostenitori” arriva dall’amministrazione comunale. "Badolato, in Calabria, è il secondo Borgo più bello d’Italia - afferma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto - La nostra Regione si fa conoscere e conquista il cuore degli italiani, anche se per noi avrebbe meritato di vincere".

Anche quest’anno “Il Borgo del Borghi” ha permesso di andare alla scoperta di piccole perle del nostro Paese insieme alla conduttrice, Camila Raznovich. A sfidarsi per ottenere il titolo di “Borghi dei Borghi 2023” sono state venti località, una per ciascuna regione italiana. A seguire nella classifica dal terzo al ventesimo: Grazie (Lombardia), Isola del Liri (Lazio), Montesano sulla Marcellana (Campania), Leporano (Puglia), Maratea (Basilicata), Arbatax (Sardegna), Castelvetro di Modena (Emilia-Romagna), Naro (Sicilia), Muggia (Friuli-Venezia Giulia), Guarene (Piemonte), Celle Ligure (Liguria), Petacciato (Molise), Torreglia (Veneto), Genga (Marche), Crecchio (Abruzzo), Stroncone (Umbria), Fontainemore (Valle d’Aosta) e Caldes (Trentino-Alto Adige.

© RIPRODUZIONE RISERVATA