San Mango d'Aquino - Nasce l'asilo nido comunale "Don Pierino Gelmini". Un asilo nato dalla caparbietà e dalla volontà dell'amministrazione comunale, con fondi pubblici che accoglierà inizialmente 15 bambini per poi arrivare a 25. Si tratta "dell'unico asilo nido di questo territorio che completa l'offerta formativa a San Mango d'Aquino. Un risultato - si legge in una nota del Comune - che dà la possibilità ai tanti genitori che lavorano di poter essere tranquilli e sicuri, affidando nelle mani sapienti di professionisti i propri figli".
"Il sorriso dei bambini che oggi erano presenti all'inaugurazione, è il premio di ogni amministratore comunale che si impegna per dare servizi al proprio territorio, e che fa di tutto per mantenere la popolazione nei centri interni e dare un futuro al proprio paese", è quanto rendono noto dal comune precisando che: "ad oggi ci sono 16 bambini iscritti che presto potranno diventare 25. Abbiamo cercato, voluto, e come ha detto il sindaco Luca Marrelli, raschiato con le unghie i fondi, per poter realizzare un altro nostro obiettivo. Un asilo all'avanguardia con stanze stupendamente arredate, soleggiate e spaziose, con un'equipe di educatrici e assistenti all'infanzia, altamente qualificata, che adorano i bambini e li tratteranno come loro figli. Un altro pezzo di storia per il nostro paese e per tutto il circondario, una visione lungimirante, benedetta da "Don Pierino" e con l'intervento telefonico del direttore Giampaolo Nicolosi della comunità Incontro che ha confermato pieno sostegno per questa iniziativa e partecipazione attiva della comunità, che lo ringrazio per la grande sensibilità che dimostra per il nostro paese".
Erano inoltre presenti all'evento: i genitori dei bambini, i nonni, il sindaco di Martirano Lombard,o Franco Pucci, e il presidente, Marisa Aiello, il presidente del consiglio di San Mango, Luisa Fiorillo, l'assessore, Francesco Marsico, e il consigliere, Serafino Gallo. L'inaugurazione è coincisa con la prima uscita ufficiale da Presidente della provincia di Catanzaro, di Mario Amedeo Mormile che, evidenziano "ringraziamo per aver scelto il nostro paese come suo primo evento pubblico".
© RIPRODUZIONE RISERVATA