Calabria: Vincenzo Carella nuovo Questore Catanzaro

questore-Carella-VIncenzo.jpg

Catanzaro - Vincenzo Carella è il nuovo Questore di Catanzaro. Mentre, l’attuale questore, Guido Marino, andrà a ricoprire lo stesso incarico a Napoli. Carella, originario di Mesagne in provincia di Brindisi, prima di venire in Calabria ha ricoperto il ruolo di Questore di Lecce. 

Benvenuto di Wanda Ferro al nuovo Questore

Il commissario straordinario della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro, rivolge un benvenuto ed un augurio di buon lavoro “al nuovo questore, Vincenzo Carella, chiamato a ricoprire l’incarico lasciato dal suo predecessore Guido Marino, chiamato a guidare la Questura di Napoli. Il dott. Carella è un dirigente stimato per le sue capacità professionali e le sue doti umane, e conosce bene la nostra regione e le sue tante problematiche per avere guidato in passato il nucleoanti–sequestri di Bovalino, per poi ricoprire importanti incarichi nella sua regione d’origine, la Puglia. Un curriculum di grande rilievo, che prova una notevole esperienza in territori complessi, in cui è particolarmente pressante la presenza della criminalità organizzata. Sono certa che avremo da subito modo di avviare con il nuovo questore Carella una sinergia istituzionale per affrontare i temi legati alla sicurezza del territorio provinciale, puntando anche ad affermare a tutti i livelli la cultura della legalità. Un impegno che ha fino ad oggi visto protagonista il questore Guido Marino, il cui lavoro è stato premiato con un incarico, quello di Questore di Napoli, di grande importanza e prestigio. Al questore Marino rivolgo un sentito ringraziamento per il suo impegno alla guida della Questura catanzarese, che ha prodotto risultati rilevantissimi con operazioni brillanti soprattutto nell’azione di lotta alla criminalità organizzata, ma anche in tutti quei settori – dal contrasto alle diverse forme di reato alla gestione dell’ordine pubblico – nei quali la Polizia di Stato è sempre stata un riferimento costante del bisogno di sicurezza dei cittadini, grazie anche alla capacità, alla determinazione e alla sensibilità del questore Marino”.  

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA