Incendio sul motore dello scafo durante la gara, pilota lametino Gullo costretto al ritiro dal Mondiale Endurance in Spagna

gullo20250412_192441_Gallery_75920.jpg

Lamezia Terme - Il pilota Lametino Claudio Gullo ha partecipato alla prima prova del Campionato del Mondo Endurance di Motonautica. Il pluricampione della Piana di Lamezia Terme in Coppia con il Pilota Campano Diego Testa stava disputando Gara uno del Mondiale Endurance Gruppo B UIM, mentre l'equipaggio Calabro/Campano era in seconda posizione un problema tecnico improvviso sul propulsore mercury optimax che equipaggia lo scafo chaudron Vecchio Amaro del Capo/Sorbino ha causato un incendio che li ha costretti al ritiro con il motore avvolto dalle fiamme. Il pilota Ufficiale del Gruppo Caffo 1915 di Limbadi - fanno sapere in una nota - stava disputando una discreta gara nonostante già in prova vi era stato un problema tecnico che aveva costretto l'equipaggio al ritiro anzitempo, sistemato il guasto riscontrato nelle prove libere (che non aveva permesso di provare  a sufficienza per trovare un assetto adeguato) poco prima della partenza un problema elettrico all'impianto di comunicazione radio (interfono) costringeva l'equipaggio a partire per la gara senza che potessero comunicare in modo corretto durante la manifestazione, il "Pupillo" di Pippo e Nuccio Caffo non sarà al Via di gara 2 in quanto i danni subiti dal suo propulsore a causa dell'incendio erano ingenti e non riparabili sul posto.

"Purtroppo siamo stati sfortunati da subito - dichiara Gullo - nelle corse succedono anche queste cose, mentalmente ho già  voltato pagina inquanto è inutile abbattersi per il ritiro. Pazienza. Ero secondo ma sono stato costretto al ritiro. È stata una bella esperienza che mi ha permesso di venire per la prima volta in Spagna, certo, ho dovuto abbandonare un podio sicuro, però poteva andare peggio e quindi va bene così. C'è comunque la soddisfazione di essere un Driver di caratura Mondiale e sono felice lo stesso anche perché essere triste non farebbe comunque risolvere il problema, speriamo di avere più fortuna la prossima volta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA