Lamezia Terme, 12 luglio - Si terrà sabato su corso Numistrano il concerto dei Nomadi patrocinato dalla Provincia di Catanzaro ed organizzato dalla Esse Musica di Maurizio Senese. Mancano ormai poche ore al primo grande concerto dell'estate 2012 che la Provincia, come fortemente voluto dal presidente Wanda Ferro, offrirà ai catanzaresi. Sabato 14 luglio, organizzato dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese, su corso Numistrano, a Lamezia Terme, ci sarà, ad ingresso gratuito, il concerto della storia band dei Nomadi. I Nomadi sono un gruppo musicale rock italiano fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti, dal cantante Augusto Daolio e dal batterista Leonardo Manfredini. La band, tuttora presente sulla scena musicale, ha pubblicato un totale di oltre 55 album tra dischi in studio, dal vivo e raccolte varie lungo il corso dei suoi 49 anni di storia, divenendo una delle principali realtà della musica italiana.
Oggi, a vent'anni dalla scomparsa di Augusto Daolio, storico leader dei Nomadi, la band di Novellara ha deciso di rendere omaggio al cantante pubblicando la raccolta di brani dal vivo 'È stato bellissimo'. Il disco, stampato in edizione limitata, contenente brani live cantati da Daolio e viene presentato dal vivo attraverso il 'Ricordarti Tour' 2012. Il messaggio che sin dagli inizi i Nomadi trasmettono è di denuncia e impegno sociale. Questo messaggio è trasportato in giro per l'Italia in maniera capillare, anche nei paesi più piccoli, dato che i Nomadi sono sempre in viaggio, in un tour quasi permanente - in questo sembrano nomadi. Contano in media 130 concerti l'anno, ma negli anni ottanta hanno raggiunto la cifra di 220 concerti in un anno. Caratteristica dei loro concerti sono i messaggi, gli striscioni e i regali mandati dal pubblico sul palco e letti tra una canzone e l'altra, con un continuo scambio tra "popolo nomade" e il gruppo stesso. Sempre segno di questo rapporto sono i cori che in taluni casi possono esser ripresi durante il live anche 4-5 volte. Attualmente i Nomadi sono: Beppe Carletti - tastiere, Cico Falzone - chitarra, Daniele Campani - batteria, Sergio Reggioli - violino, percussioni, Massimo Vecchi - basso, voce, Cristiano Turato - voce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA