Lamezia, il bassorilievo di Sant'Angelo di Acri al Convento di Sant'Antonio

bassorilievo-acri.jpg

Lamezia Terme - Il bassorilievo dedicato al Santo calabrese Angelo D’Acri, al secolo Luca Antonio Falcone (1669-1739), è in esposizione al Santuario di Sant’Antonio di Padova. Il Provinciale calabrese, infatti, ha stabilito che in ogni Convento cappuccino della Calabria fosse esposto un bassorilievo o una statua del Santo calabrese, il bassorilievo è stato realizzato da un artista turco residente ad Acri ed è stato fatto in resina.

Il 6 giugno durante la solenne Tredicina rivolta a Sant’Antonio taumaturgo e protettore di Lamezia, si è tenuta la giornata delle vocazioni intitolata al Santo calabrese Angelo D’Acri, sacerdote professo dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, detto “l'apostolo delle Calabrie”. La giornata si è concretizzata nel pomeriggio con la benedizione del bassorilievo a lui intestato.

Angelo D’Acri è stato proclamato Santo da Papa Francesco lo scorso ottobre, il religioso sino all’anno della sua morte (1739) viaggiò in parte del meridione e per tutta la Calabria, annunciando il Vangelo, tenendo esercizi spirituali e missioni popolari ascoltando la voce di tanti peccatori.

s-antonio-chiesa.jpg

F.I.

© RIPRODUZIONE RISERVATA