Catania - Si è fermato in mezzo al mare, al largo della costa calabra, il traghetto "Egnazia", della compagnia Grimaldi, con 250 persone a bordo. Partito la notte scorsa da Salerno e diretto a Catania, è rimasto bloccato in mare. L'avaria è stata segnalata da diversi passeggeri a bordo che ricostruiscono quello che definiscono "un'odissea", denunciando di "avere paura" e di "non avere assistenza, né informazioni dall'equipaggio, né dal comandante". L'"Egnazia" ieri sera ha lasciato il molo, a Salerno, all'una della notte pur dovendo partire alle 22. Problemi ai motori che poi si sono spenti dopo un paio di ore di navigazione.
Aggiornamento
È ripartita ed è in navigazione verso Catania, dove conta di attraccare intorno alle 18, la 'Egnazia', la nave traghetto della compagnia Grimaldi. Secondo alcuni passeggeri, infatti, l'avaria meccanica durata alcune ore, è stata risolta mentre era al largo delle coste tirreniche della Calabria. In zona, informa la Guardia costiera, è presente nave "Dattilo" che navigherà sulla stessa rotta, pronta a prestare assistenza in caso di ulteriori necessità. Allertate nell'immediatezza anche unità della Guardia costiera di Salerno nonché navi passeggeri e mercantili in transito nell'area. L'evento è stato seguito dalla centrale operativa di Roma e dalla sale operative della Guardia costiera di Salerno e Napoli, che ha coordinato le operazioni. Il trasferimento sarà monitorato anche dalla Guardia costiera di Reggio Calabria e Catania. Le condizioni meteo marine nell'area interessata sono buone. Verranno effettuati i previsti accertamenti di carattere tecnico dalla Guardia costiera per risalire alle cause che hanno determinato l'avaria.
È entrato nel porto di Catania con oltre sei ore di ritardo rispetto all'orario previsto il traghetto 'Egnazia' della compagnia Grimaldi, salpato da Salerno, bloccato la notte scorsa in mare al largo delle coste Tirreniche della Calabria per un'avaria. A bordo è stato dato l'annuncio ai passeggeri di prepararsi allo sbarco
© RIPRODUZIONE RISERVATA