Lamezia Terme - Non solo una mattinata all’insegna dello sport “per smaltire gli abusi delle tavole natalizie”, ma soprattutto una corsa podistica storico culturale per le vie del centro storico di Sambiase e di Nicastro per apprezzare l’arte nobiliare degli ottocenteschi palazzi della città. Si è tenuta nel giorno dell’Epifania la corsa podistica “Tour Della Befana”. una manifestazione ludico motoria non competitiva di 14 km - raccontano - con partenza da Corso Nicotera Isola Pedonale Le Palme e prosieguo via Ettore Ruggero De Medici, via Guglielmo Marconi e poi con velocità aerobica tutti ad osservare nel silenzio della giornata di festa, tra una pedata e l’altra, il centro storico di Sambiase con il suggestivo arco di Cafaldo e dei vicoli di Meraglia. Ritorno dalla via Guglielmo Marconi per raggiungere via Giosuè Carducci, corso Nicotera, corso Numistrano, via Garibaldi, via Santa Lucia, Palazzo Statti, via Salita San Salvatore, Castello Normanno Svevo e discesa dalla Chiesa di San Teodoro sino a raggiungere la Chiesa di Santa Lucia. A seguire a destra il passaggio dalla via Piedichiusa, via Conforte, via Raffaele Materazzo, via Antonio D’Ippolito, via Ubaldo De Medici, via Lissania, via Belvedere, via Torre, via Garibalidi, Corso Numistrano, Corso Nicotera ritorno all’isola pedonale Le Palme.
“Sul lungo percorso - evidenziano - con grande allegria, il ricchissimo naturale ristoro alla fontana della Piedichiusa, ha concesso un momento di relax per apprezzare visivamente a valle l’esteso panorama della pianura di Lamezia e alzando lo sguardo l’imponente città medievale di San Teodoro con a capo il maestoso Castello Normanno Svevo”. Il “Tour Della Befana” quindi è per i partecipanti “più che un'occasione di festa, di cultura, di sport e di amicizia, lasciando in questo caso a casa la competizione vera e propria, ma approfittando di una mattinata all’insegna dei monumenti, palazzi, gradinate, Vicoli e fontane della storia della nostra citta, per smaltire correndo gli abusi delle tavole natalizie. Buon 2020 da parte del gruppo podistico lametino e dell’hinterland lametino”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA