Decollatura - Pubblichiamo la replica del presidente del Consiglio Comunale di Decollatura Francesco Bonacci al Presidente del Consiglio Comunale di Serrastretta Michele Maruca riguardo l’ubicazione dell’istituto comprensivo di Serrastretta.
“In merito alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale di Serrastretta Michele Maruca sul dimensionamento scolastico come Presidente del Consiglio Comunale di Decollatura Francesco Bonacci tralascio, al momento, di intervenire sul concetto del ripristino della “legalità dei numeri “principio che comunque ritengo doveroso ricordare perché se è valso nel 2009 per trasferire la Direzione Didattica da Decollatura a Serrastretta non comprendo il perché non debba oggi essere applicato. Desidero prima di tutto intervenire sul concetto di “onesta intellettuale” più volte ribadito dall’omologo Maruca. Per quanto attiene all’onesta intellettuale e l’invito che ha rivolto al Presidente Enzo Bruno e agli amministratori Provinciali di evitare pressioni politiche e logiche di partito preciso di non essere tesserato del PD, ma di aver avuto una sola tessera di partito: quella di Italia dei Valori, per cui non vedo quale sia la millantata pressione politica che posso io esercitare. Ho solo chiesto e dichiarato pubblicamente in sostanza “di dare a cesare quel che è era una volta di cesare”, se la provincia lascerà lo stesso Istituto Comprensivo Serrastretta Decollatura – basandomi sullo stesso principio applicato nel 2009. Se era valido allora!!!!! Per quanto attiene il sindaco Anna Maria Cardamone del Pd, candidata nella lista del Presidente preciso che la stessa si è dimessa da componente della Segreteria Provinciale del Pd di Catanzaro da un mese proprio per essere libera di portare discutere senza obblighi con nessuno e soprattutto si è dimessa dimostrando molta onesta intellettuale e politica su questa problematica per tutelare gli interessi di una comunità quella di Decollatura per meglio esercitare ogni iniziativa in merito al dimensionamento scolastico e tutelare così il territorio e i cittadini di Decollatura, quindi non capisco a quali pressioni o partiti si possa riferire il collega Maruca, salvo che non ricordi che fu fatta probabilmente qualche operazione in tal senso nel 2009 !!!”
“Preciso inoltre, che Il Consiglio Comunale di Decollatura si è espresso con votazione unanime e sul dimensionamento scolastico con delibera nr 46 del 29/12/2014, solo dopo aver ricevuto la lettera trasmessa dal il Sindaco di Serrastretta – Molinaro indirizzata al Sindaco di Decollatura Anna Maria Cardamone, allegata integralmente alla delibera di cui sopra , dove Molinaro dichiara di “ …. A seguito di recenti e intercorsi incontri con i Sindaci di Feroleto Antico a Pianopoli, si è giunti alla conclusione di proporre all’organo competente , di discutere e decidere in merito alla gestione associata delle funzioni inerenti l’edilizia scolastica per la parte non attribuita alla competenza della province, organizzazione e gestione dei servizi scolastici. Se l’organo in questione, collegialmente, lo riterrà opportuno, sarà deliberato di chiedere all’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, l’accorpamento delle scuole ( infanzia Primaria e Secondaria dei Primo grado) presenti sul territorio dei suddetti Comuni, in modo da realizzare la costituzione di un nuovo istituto Comprensivo autonomo comprendente le scuole dei Comuni di Feroleto Antico, Pianopoli e Serrastretta. Si è altresì, avviata un’interlocuzione con ‘Amministrazione Comunale di Lamezia Terme che si è resa disponibile ad individuare dei plessi presenti sul proprio territorio, attualmente assegnati a istituzioni scolastiche sovra dimensionate, da accorpare all’I.C. “Gatti” di Lamezia Terme ,cui attualmente appartengono le scuole dei Comuni dei Feroleto Antico e Pianopoli, in modo che lo stesso conservi l’autonomia e quindi la Dirigenza Scolastica. Sono certo che, pur nel rammarico di interrompere la nostra collaborazione sul fronte scolastico, tale decisione possa agevolare la costituzione di un nuovo Istituto Comprensivo comprendente le scuole dei Comuni di Decollatura, Carlopoli e Soveria Mannelli, cosa più volte auspicata dall’amministrazione da te guidata, come peraltro formalizzato con la delibera di Giunta Comunale nr.45 del 29/9/2911…”
“Nella risposta alla nota stampa diffusa dal Sindaco Anna Maria Cardamone, il Presidente del Consiglio di Serrastretta Maruca scrive “ .. che nessuna norma e nessuna legge prevede che la sede della dirigenza scolastica debba essere sempre ubicata nel comune che registra il maggior numero di iscritti…! Se ciò e vero, allora, mi viene spontaneo replicare che nel 2009 trasferirono a Serrastretta la Dirigenza da Decollatura dicendo o applicando una tesi non veritiera, magari avvalendosi allora di qualche pressione politica compiacente ???. Ora sta al Presidente Enzo Bruno e all’Amministrazione Provinciale valutare attentamente tutte le proposte pervenute, verificarne la validità dei contenuti e la fattibilità in base alle esigenze complessive di tutta la Provincia, valutare prima di tutto il numero degli iscritti nel territorio, verificare le migliori soluzioni possibili nella tutela del mondo della scuola e soprattutto trovare le migliori soluzioni per gli alunni offrendo la migliore offerta formativa. Si spera, poi, che l’Amministrazione Provinciale cercherà di tagliare tutti gli sprechi, riducendo al minimo indispensabile le pluriclassi che certamente non sono il massimo per l’insegnamento: dovrà valutare bene le reggenze e soprattutto per quanto le stesse possono restare come tali visto il calo costante degli alunni iscritti e quindi a che cosa serve lasciare una reggenza per un anno? È evidente che ciò serve solo, secondo me, a: rimandare il problema di un anno!!! Occorrerà quindi che il Consiglio Provinciale verifichi bene l’andamento demografico degli alunni al fine di prendere le opportune decisioni che certamente non potranno avere metri di valutazione circa accorpamenti e Direzioni didattiche diversi da quelli attuati nel passato e assieme all’Amministrazione e a Tutto il Consiglio Comunale di Decollatura rimango fiducioso auspicando scelte idonee e giuste per tutti. Per quanto ci riguarda, come territorio, l’amministrazione Provinciale di Catanzaro potrà deliberare di creare un nuovo polo del Reventino assieme a Soveria Mannelli e Carlopoli, oppure di lasciare Decollatura con Serrastretta, abbiamo solo evidenziato di tenere bene in conto la potenzialità numerica che ha Decollatura 303 alunni e nel caso confermasse l’istituto comprensivo Serrastretta – Decollatura di trasferire l’Ufficio della Direzione Didattica proprio per tale superiorità numerica avendo Serrastretta oggi solo 193 studenti: questa a prescindere se vi siano norme o meno ritengo sia anche una forma di legalità! Noi restiamo fiduciosi e chiediamo all’amministrazione Provinciale di cercare la soluzione migliore, una soluzione che sia soprattutto duratura nel tempo e che dia il massimo possibile di efficienza soprattutto agli alunni. Con ciò concludo significando che da parte mia non vi è nessun attacco individuale come mi è sembrato invece di capire nella risposta ad una lettera ossequiosa pubblicata dopo aver analizzato fatti e circostanze e scaturita dalle dichiarazioni fatte dal Consigliere Ruperto che annunciava la soluzione per il Liceo Fiorentino di Lamezia Terme ed era finalizzata a sollecitare la Provincia affinché deliberare su tale spinosa problematica”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA