Ferrovie, Rfi lancia nuove gare per 6,8 miliardi: c'è anche un lotto linea Alta Velocità Salerno-Reggio

freccia-rossa_a25de_3dd03_7e52c_03ee3_ecf52_e4955.jpg

Roma - Rete Ferroviaria Italiana ha lanciato 18 nuove gare per un totale di oltre 6,8 miliardi di euro, che hanno permesso di superare i 20 miliardi di procedure avviate nel 2022. Lo si legge in una nota nella quale si sottolinea che "la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS chiude l'anno confermando il suo impegno per la realizzazione delle nuove opere strategiche e in Pnrr, che ridisegneranno il trasporto in chiave sostenibile e contribuiranno a diminuire il divario infrastrutturale tra Nord e Sud d'Italia".

Tra le principali gare lanciate, spiccano la realizzazione della tratta Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, del valore di oltre 2,16 miliardi di euro finanziati con risorse Pnrr; la Fiumetorto - Lercara, sulla Palermo - Catania - Messina, di quasi 1,5 miliardi di euro che rappresenta un importante tassello verso l'apertura di tutti i cantieri nel 2023. A queste si aggiungono oltre 800 milioni di gare in Lombardia, che riguardano il raddoppio delle linee lombarde Ponte San Pietro - Bergamo - Montello e Codogno - Cremona - Mantova, il quadruplicamento della linea Milano Rogoredo - Pavia e il potenziamento dello Scalo Di Brescia. In Toscana si aggiungono due gare per la progettazione e realizzazione del raddoppio della linea Empoli-Granaiolo e per il suo attrezzaggio tecnologico, per un totale di 158 milioni di euro, mentre in Campania viene lanciata la gara per il completamento della metropolitana di Salerno sulla tratta Arechi - Pontecagnano Aeroporto Costa d'Amalfi, da 180 milioni. Le gare avviate non riguardano solo nuove opere infrastrutturali, ma anche interventi di risanamento acustico con l'installazione delle barriere antirumore su tutto il territorio nazionale, attraverso un accordo quadro da oltre 1,38 miliardi di euro. Infine sono stati banditi due accordi quadro per lavori di manutenzione straordinaria all'infrastruttura ferroviaria e uno per la manutenzione dei fabbricati di stazione e delle aree esterne.

Al via gara per un lotto linea Av Salerno-Reggio

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di oltre 2,16 miliardi di euro, finanziati con risorse Pnrr. I lavori consistono nella realizzazione di una nuova linea di 35 chilometri in affiancamento a quella esistente tra Battipaglia e Romagnano, dove è previsto un bivio per garantire l'interconnessione con l'esistente linea che da Battipaglia va verso Potenza e Metaponto. Il progetto prevede la realizzazione di nove gallerie naturali, otto gallerie artificiali e 17 viadotti. Per il completamento dell'opera è stata nominata come commissaria straordinaria di Governo Vera Fiorani, ad e direttrice generale di Rfi. "Il lotto Battipaglia-Romagnano, già oggetto di dibattito pubblico, avrà effetti benefici - si sottolinea in una nota dell'azienda - sulla mobilità della zona e creerà un raccordo tra la costa tirrenica e quella adriatica. Al termine dei lavori, la nuova linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, parte integrante del Corridoio della rete Ten-t Scandinavia - Mediterraneo che collega Palermo a Helsinki, consentirà di sviluppare nuovi traffici viaggiatori e merci lungo l'asse nord-sud della penisola, accelerando dinamiche di crescita economica, sociale e turistica".

© RIPRODUZIONE RISERVATA