Fc Lamezia di scena a Castrovillari. Impegni in coppa per Promosport e Vigor

maglie-rosa-fc-lamezia-sett-2022_b0f82_90df0.jpg

Lamezia Terme - Torna in campo la serie D con il primo turno infrasettimanale della stagione. Impegni pure per le compagini di Eccellenza e Promozione qualificatesi agli ottavi di Coppa Italia. Ma procediamo, come sempre, in ordine di categoria. Dopo la partenza con due settimane di ritardo rispetto ai restanti otto gironi, nel raggruppamento più meridionale della serie D ora inizia un vero e proprio tour de force di gare ravvicinate.

Si giocherà ogni tre giorni fino al 9 ottobre. Poi dal 16 al 23 ottobre altre tre giornate nell’arco di una settimana.  Nessuno scontro diretto tra le “big” del girone  in questa seconda giornata di campionato. La corazzata Catania ospita il San Luca, la Vibonese il Licata. Impegno esterno, ad Agrigento contro il Canicattì, per l’Acireale. Rinviata al prossimo 12 ottobre Locri – Trapani. Gara in trasferta pure per l’Fc Lamezia Terme che sarà di scena al “Mimmo Rende” di Castrovillari.                

“Andiamo ad affrontare una buona squadra, - ha dichiarato mister Novelli alla vigilia del match alle falde del Pollino – composta da giocatori di qualità, qualcuno dei quali ha pure militato in categorie superiori. Hanno un bravo allenatore (l’ex Vigor, per una breve parentesi, Carmine Pugliese ndr) che li fa giocare molto bene. Compagine molto aggressiva e tenace, ha disputato una buona partita contro il Licata, andando a segno attraverso una bella linea di gioco. Dovremo essere noi bravi ad evidenziare i loro difetti e ridurre i pregi”. L’ex tecnico dell’Acr Messina torna brevemente alla gara d’esordio.  “Contro il Canicattì abbiamo sbagliato qualcosa, a livello di scelte, negli ultimi venti-trentacinque metri. Tuttavia, arrivare a creare diverse occasioni è già segno di una crescita. Certo, nel calcio devi poi finalizzare dato che se non chiudi le partite rischi sempre di vanificare delle vittorie altrimenti certe. In questo frangente è tuttavia importante creare, con il tempo bisogna diventare bravi anche a concretizzare. E sotto tale ambito abbiamo lavorato, tipo se trovi chiuso centralmente devi andare sugli esterni e fare un gioco diverso. Ma vedo nella squadra la volontà e la determinazione di volerlo fare”.

L’avversario odierno è per Novelli parecchio diverso. “Il Canicattì aveva degli interpreti, il Castrovillari ne ha altri. Gioca molto di più a calcio e se non stai messo bene in campo ti fa gol”. A chi gli chiede se farà ricorso  ad un più o meno ampio turnover,  vista l’imminente sfilza di partite ravvicinate, risponde come “il turnover è molto spesso una moda. Può capitare di fare una buona gara e non far giocare qualcuno in quella successiva semplicemente perché hai bisogno di elementi con caratteristiche diverse. Ad esempio, se domani (oggi ndr) dovessimo trovare un campo pesante è ovvio che avremo necessità di far giocare qualche calciatore con caratteristiche diverse rispetto a chi è stato schierato  contro il Canicattì. Ovvio, poi, che andando, adesso, a giocare diverse partite ogni tre giorni ci sarà bisogno di avere un recupero ampio. La società per questo mi ha messo a disposizione una rosa ampia. Mi ha insomma tolto le difficoltà derivanti proprio dagl’impegni così ravvicinati. Cambiare qualcuno significherà, quindi, anche permettere a qualche altro di recuperare. Questo anche perché c’è chi recupera dalle fatiche di una gara in due giorni e chi invece necessita di qualche giorno in più”.

A dirigere Castrovillari – Fc Lamezia, con fischio d’inizio alle ore 15:45, sarà il signor Antonio Pio Pascuccio da Ariano Irpino, coadiuvato dagli assistenti Luigi Ferraro da Frattamaggiore e Ferdinando Savino da Napoli. Scendendo nell’ambito calcistico regionale, oggi pomeriggio (15:00) si disputano le gare di andata degli ottavi della Coppa Italia riservata ai club di Eccellenza e Promozione. Due le compagini lametine impegnate. La Promosport  sarà di scena presso il campo sportivo “Marca” di Cosenza per vedersela con il Villaggio Europa Rende,  squadra sfidata la passata stagione nel torneo di Promozione. La gara sarà diretta dall'arbitro Carmine Pompilio  della sezione Aia di Rossano, coadiuvato dagli assistenti paolani Vommaro e Genovese.  “Affrontiamo una squadra – ha affermato l’allenatore biancazzurro Claudio Morelli - che in Promozione sta facendo molto bene, ha una rosa ben organizzata e con elementi importanti. Da parte nostra vogliamo dare continuità al buon periodo che stiamo attraversando. Siamo molto fiduciosi anche se ci dispiace molto per l'assenza di Umbaca, il quale, sfortunatamente, con l'infortunio rimediato nell'ultima partita credo abbia precluso la stagione".

Andata in casa, invece, per la Vigor Lamezia che al “Gianni Renda” ospita lo Stilomonasterace. Nuova trasferta a Lamezia nel giro di quattro giorni, dunque, per i reggini, sabato scorso battuti dalla Promosport al “Riga”. Nonostante la categoria di differenza, la gara si annuncia abbastanza equilibrata. Stiamo infatti parlando di un match tra una formazione destinata a lottare per salvarsi in Eccellenza ed una in grado di puntare ai primi posti in Promozione. Interamente cosentina la terna designata per l’incontro. Dirigerà il signor Alessandro Russo di Cosenza, Paonessa e Salituro i due assistenti. Per questa sfida di coppa il trainer vigorino ha convocato i portieri Mauro e Nascardi; i difensori Gallo C., Scalise, Mascaro, Costanzo, Curcio, Ianni; i centrocampisti Foderaro M., Scardamaglia, Salerno, Giampà, Covello, Silvagni; gli attaccanti Gigliotti, Talarico, Foderaro G., Gullo, Percia Montani e Bernardi.

Fer.Gae.

   

© RIPRODUZIONE RISERVATA