Catanzaro - Un vero e proprio spettacolo quello andato in scena domenica scorsa al Politeama di Catanzaro con l’Open Dance 2017. Un mix di performance di livello ha affascinato il pubblico per la quinta edizione della rassegna, il concorso nazionale di danza, organizzato dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, numero uno in Italia e numero due in Calabria – Comitato provinciale di Catanzaro, nelle persone del presidente Francesco De Nardo, del vicepresidente Antonio Caira e dei consiglieri Sergio Servidone e Caterina Britti, con la collaborazione della Work Entertainment Roma di Luca Catalano, la direzione artistica del maestro Eriberto Verardi, direttore dell’Accademia del Balletto di Verona.
Un concorso destinato alla promozione degli artisti esordienti del mondo danzante che di anno in anno moltiplica il suo successo. E per il 2017 l’Open Dance ha portato a casa un grande successo di pubblico e di partecipazioni. Ben 102 esibizioni per 30 associazioni sportive affiliate CSEN partecipanti: Maison De La Danse, New Planet Dance, New Scarpette Rosa, Boston Wellnes, Nuova Zeffiria, In Punta Di Piedi Catanzaro, New Semplicemente Danza, Flex Gym, New Extreme Sport, Power Fit Club, Real Sport e Scuola di Danza l’Arabesque, Dansart, In Punta Di Piedi Cosenza, New Gymnasium Dance & Fitness, Step Dance Academy, Beat Dance Studio, Danza e Fitness, New Body Fashion, Novart Exedra, Passione Danza, ABC Arte Balletto Company, Areté Sporting Center, Baila, Bayadere, Coppelia, MG Dance Studio, New Dancing Life, Nuova Ariadne, Scuola Universo Danza. Queste, attraverso le coreografie proposte nei diversi generi in gara come la danza classica, modern jazz, danza contemporanea, carattere, hip hop, danze aeree, coreographic team, fantasy dance, danza del ventre, syncro dance, show dance, mj style e fitness latino, hanno saputo dare corpo alla passione e al talento dei tantissimi ballerini provenienti da tutta la Calabria che si sono esibiti sotto gli occhi di un’autorevole giuria, con direttore di gara Johnny Stellato, presieduta da Eriberto Verardi (danza classica), direttore dell’Accademia del Balletto di Verona, e composta da coreografi e ballerini professionisti di successo con comprovata esperienza nel settore: Sabatino D’Eustachio (danza contemporanea), Andreina Caracciolo (danza moderna e aerea), Alex e Magghy De Pascalis (danza sportiva), Ilaria Ibrisevic (hip hop).
“Nell’arco degli anni ho potuto constatare che il livello di bravura dei partecipanti al concorso è cresciuto”, ha affermato il maestro Verardi, che si è detto soddisfatto nell’appurare la sempre maggiore adesione al concorso e nell’ammirare la prestigiosa cornice che lo ha ospitato conferendogli più lustro. Ad aprire la lunga giornata di esibizioni, sul palcoscenico del Politeama, oltre gli organizzatori e la giuria, è stata la delegata Coni Catanzaro, Cinzia Sandulli, che ha ringraziato il presidente De Nardo per l’organizzazione di grandi eventi che mirano a coinvolgere il mondo sportivo e danzante, stimolando tutto il Comitato provinciale CSEN, con cui già da tempo il Coni ha instaurato una buona collaborazione, a continuare a promuovere lo sport in tutte le sue forme.
Conclusi i saluti, si è aperto il sipario per i danzatori appartenenti alle categorie under 7, under 10, under 14, under 17 e over 17, che si sono susseguiti in esibizioni di gruppo, assoli e passi a due. L'Open Dance è stato anche vetrina per i ballerni che hanno avuto anche la possibilità di aggiudicarsi una delle borse di studio messe in palio, quelle per il Balletto di Verona per l’anno accademico 2017/2018 e la partecipazione al Work in Dance di settembre 2017.
“Un mondo animato da passione, - scrive il Csen in una nota - spirito di sacrificio e voglia di emergere ed emozionare mediante il “linguaggio dei piedi”, che il Comitato Provinciale CSEN di Catanzaro sostiene e valorizza con impegno. CSEN non accantona, poi, mai la formazione dei suoi affiliati. È, difatti, in programma per sabato 4 marzo 2017, a Lamezia Terme presso la sala convegni dell’Hotel Savant, il convegno “Fisco & Sport”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA